Risultati ricerca
Torino : Einaudi, 1974
Milano : Rizzoli, 1996
Milano : Rizzoli, 1996
Milano : Ponte alle Grazie, c2006
Abstract/Sommario: Primavera 1981-primavera 2006: sono passati venticinque anni da quando la maggioranza del Paese si espresse a favore della possibilità di interruzione della gravidanza. Il dibattito ora si è riaperto, dopo l'approvazione della legge sulla procreazione assistita, e come dimostrano le polemiche sulla sperimentazione della pillola RU. Dopo aver tracciato un bilancio della sempre più difficile applicazione della legge, l'autrice evidenzia un elemento nuovo, emerso in occasione del referend ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2008
Abstract/Sommario: Ma davvero in Italia c'è un'emergenza legata ai temi della vita? Davvero gli italiani si sentono minacciati dal dilagare dell'aborto, dall'abuso della pillola del giorno dopo, dal rischio dell'eugenetica, dall'operato di scienziati senza valori e senza etica? Silvia Ballestra è andata a vedere. Ha visitato ospedali e centri di ricerca. Ha incontrato medici laici e medici cattolici. Ha frequentato raduni politici e religiosi. Ha condiviso le paure e le speranze delle donne nelle sale d' ...; [Leggi tutto...]
Torino : Il leone verde, c2010
Abstract/Sommario: "Non c'è battito, l'attesa si è interrotta". Un aborto spontaneo è un dolore grande per la donna. È una promessa di immensa gioia che si infrange, lasciando nel cuore incredulità, delusione e amarezza. Il 15-25% delle gravidanze si interrompe spontaneamente nel primo trimestre. E ogni anno in Italia circa 2 gravidanze su 100 si concludono con una morte perinatale. Questo libro si propone di offrire una risposta a quelli che sono gli interrogativi più comuni quando si perde un bimbo nel ...; [Leggi tutto...]