Risultati ricerca
Venezia : Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, stampa 2008
Roma : Minimum fax, 2012
Abstract/Sommario: Dove sta andando la Chiesa italiana? C'è un'alternativa all'opposizione inconciliabile fra anticlericali e devoti? Forse è possibile trovarla riascoltando le voci di un cattolicesimo critico che percorre la storia più recente del nostro paese. È quello che propone Gilberto Squizzato, seguendo le vicende di coloro che hanno scelto non solo di stare dalla parte degli ultimi ma anche di esercitare il diritto cristiano alla parresia, alla parola libera, dentro e fuori la Chiesa. Dal precur ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2004
Abstract/Sommario: Credere è un'avventura che nell'Italia di oggi rompe schemi consolidati di credenti e non credenti. Negli ultimi cinquant'anni si è assistito alla progressiva eclissi del senso del sacro, eppure Dio, che sembrava destinato a svanire dall'orizzonte della nostra cultura, ricompare nelle forme molteplici e vitali di un cattolicesimo dai tratti inconsueti, spesso in contrasto con gli atteggiamenti di ossequio formale. Emergono esperienze individuali e collettive che si sviluppano al di fuo ...; [Leggi tutto...]