Risultati ricerca
[Rozzano (Mi)] : Editoriale Domus ; [Milano] : Legenda, 2014
Milano : Terre di mezzo, c2018
Abstract/Sommario: A piedi o in bici da piazza Maggiore a piazza della Signoria: sei giorni lungo i basolati romani della Flaminia Militare, immersi nei boschi secolari di faggi e castagni, sfiorando cime dedicate ad antiche divinità, come il monte Adone e il monte Venere. Tra le principali attrattive dell'Appennino, la Via degli Dei è la meta perfetta per gli amanti del trekking e della mountain bike. Una guida completa, con il tracciato descritto in entrambe le direzioni, le mappe dettagliate, le altim ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, c2005
Abstract/Sommario: Nell'estate del 1944 per quarantacinque giorni la zona di Montefiorino, nell'alto Modenese, fu la prima delle effimere "repubbliche partigiane": A questo episodio Gorrieri dedicò nel 1966 un ampio volume. A sessant'anni dalla Repubblica di Montefiorino e a quasi quaranta dalla pubblicazione del libro, Ermanno Gorrieri (partigiano, tra i fondatori della Cisl, già deputato e ministro del Lavoro) rivisita quegli avvenimenti in un libro scritto a due mani con la nipote.
Neri Pozza
Abstract/Sommario: È il 1944 e, mentre crollano i miti di un'epoca e la guerra volge al tragico epilogo, per alcuni giovani dell'Italia del nord è giunto il momento della scelta: combattere con la Repubblica di Salò oppure unirsi ai partigiani sui monti? Dopo alcuni mesi di renitenza alla leva, agli inizi del 1944, un giovane, per timore di esporre la propria famiglia a rappresaglie o forse perché ancora imbevuto dei falsi valori fascisti, si presenta al Distretto militare di Novara e, un mese dopo, pres ...; [Leggi tutto...]
[Rozzano] : Domus ; [Milano] : Legenda, c2014
Milano : Feltrinelli, 2021
Abstract/Sommario: Questo libro è un intreccio di scrittura e cammino. Percorre e racconta un sentiero che va da Bologna a Firenze, da piazza Maggiore a piazza della Signoria, conosciuto come Via degli Dei. Nel 2010, quando uscì la prima edizione, si era appena conclusa la guerra tra l'Appennino e l'Alta Velocità. La nuova ferrovia prometteva di avvicinare i capoluoghi di Emilia e Toscana come se fossero due fermate di una metropolitana. Oggi possiamo dire che quelle parole erano solo propaganda. I treni ...; [Leggi tutto...]