Risultati ricerca
Bologna : Il Mulino, c2007
Abstract/Sommario: Il settimo rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia si apre con una domanda a cui non è facile dare risposta: "Rassegnarsi alla povertà?". Potrebbe sembrare scontato che non si deve, che non è possibile rassegnarsi. Perché allora ci troviamo annualmente di fronte a una situazione di stallo, di incapacità di affrontare il problema, di stabilizzazione e, per certi aspetti, di allargamento dell'esclusione sociale? Se la risposta fosse negativa i risultati si vedrebbero, anzi og ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1998
Abstract/Sommario: Questo volume sui "bisogni dimenticati" analizza alcuni aspetti dell'emarginazione, in particolare la tratta di esseri umani a scopo di sfruttamento sessuale, il problema delle persone che vivono senza fissa dimora, l'emarginazione sociale provocata dalla disoccupazione e infine le malattie mentali e servizi psichiatrici, suggerendo proposte e risposte reali per fronteggiare le povertà nell'ottica del coinvolgimento comunitario. Attraverso questo "Rapporto", la Caritas e la Fondazione ...; [Leggi tutto...]
Roma : Castelvecchi, 2000
Abstract/Sommario: Una giovane e coraggiosa giornalista americana raccoglie le testimonianze inedite e i racconti di vita degli "uomini talpa", persone che trascorrono gran parte della giornata o, nel peggiore dei casi, la vita intera, nel ventre della metropoli. Gallerie delle stazioni ferroviarie, cunicoli, stazioni abbandonate della metropolitana, piattaforme sotterranee ospitano una popolazione che è costretta a fuggire dalla vita "normale" e a rifugiarsi in un "sottomondo" ai confini della sicurezza ...; [Leggi tutto...]