Risultati ricerca
Firenze ; Milano : Giunti, 2013
Abstract/Sommario: Premio Bancarellino 2014.
Steven è un ragazzino come tanti altri, ma vive per una grande passione: la batteria. Suona nell'orchestra della scuola e si esercita continuamente. Ha una cotta per la compagna di classe, Renee, la classica ragazzina rubacuori che raramente lo degna di uno sguardo. Intanto, però, condivide ogni cosa con la migliore amica Annette, ragazza intraprendente nonché fenomenale pianista. Le giornate di Steven trascorrerebbero tranquille e serene se non fosse per Jef ...; [Leggi tutto...]
Steven è un ragazzino come tanti altri, ma vive per una grande passione: la batteria. Suona nell'orchestra della scuola e si esercita continuamente. Ha una cotta per la compagna di classe, Renee, la classica ragazzina rubacuori che raramente lo degna di uno sguardo. Intanto, però, condivide ogni cosa con la migliore amica Annette, ragazza intraprendente nonché fenomenale pianista. Le giornate di Steven trascorrerebbero tranquille e serene se non fosse per Jef ...; [Leggi tutto...]
Milano : Babalibri, c2011
Abstract/Sommario: "Oggi Simone è invitato a dormire a casa di Ferdinando. Il papà di Ferdinando prepara delle frittelle". Età di lettura: da 3 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Cinisello Balsamo : San Paolo, c2015
Abstract/Sommario: Una giornata con Amelia. È dura fare i conti con un mostro di bambina! Amelia è una bambina terribile, lo sa bene chi ha a che fare con lei: si impossessa dei giochi degli altri, fa i capricci, tiranneggia i nonni, sfinisce i genitori... un vero e proprio mostro. Ma al termine della giornata, quando finalmente dorme, come non riconoscere che è davvero carina?! Una storia ironica e divertente dedicata ai bambini che racconta di come, a volte, li vedono gli adulti. Età di lettura: da 4 a ...; [Leggi tutto...]
Padova : Kite, c2011
Abstract/Sommario: A. è uno come tanti, uguale a tanti altri bambini. Gli piace giocare, gli piace saltare, gli piace divertirsi come, da sempre, fanno o dovrebbero fare i bambini, sia quelli con gli occhi scuri sia quelli con i capelli biondi A., però, è un bambino che non sa fare niente di quello che sanno fare tanti, lui a volte è ancora capace di osservare il mondo con uno sguardo diverso, sa stupirsi con niente e per niente, riesce ancora a meravigliarsi per una bolla di sapone o incantarsi per il c ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2011
Abstract/Sommario: Colabrodo è un bambino tutto bucherellato. È come se tutte le cose gli passassero attraverso, sia quelle belle che quelle brutte. Non si emoziona per i gelati, non si emoziona per i giochi, non si emoziona con gli amici. Ma un giorno a scuola la maestra racconta una storia e per la prima volta il bambino colabrodo sente una scintilla nel cuore ...
Milano : A. Mondadori, 2009
Abstract/Sommario: Autilia è una bambina di prima elementare e ha una mamma che, ovviamente, le ripete di continuo che deve lavarsi questo e quello. Ma ad Autilia non piace lavarsi e butta sempre la saponetta al mughetto sul pavimento. Finché un giorno la saponetta decide che non laverà più, perché Autilia deve imparare quanto sia importante il rispetto, per sé e per gli altri. Mughetto coinvolge nella protesta anche Bagnoschiuma, Docciaschiuma, Shampoo e ogni altro prodotto di lavaggio. E la bambina si ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2010
Abstract/Sommario: Un libro che parla delle disavventure nelle quali si imbattono i bambini quando vanno alla scoperta del mondo che li circonda: gli inciampi, le cadute, le sbucciature, le zuccate. Con tono leggero, Giusi Quarenghi descrive le prime sconfitte dei bambini che possono diventare esperienze preziose per prendere le misure di se stessi e del fuori di sé. I disegni di Chiara Carrer, affettuosi e lievi, prendono per mano i bambini e li accompagnano nell'avventura con delicata ironia.
[Novara] : Istituto Geografico De Agostini, c2011
Abstract/Sommario: Gioca e scopri. Un bimbo lascia il ciuccio perché vuole chiacchierare e fare tante cose molto più interessanti: cose da grandi! Un topino lo trova e vuole restituirlo al proprietario. Una divertente storia in rima con grandi finestrelle. Età di lettura: da 18 mesi. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Bologna : Giannino Stoppani, 2011
Abstract/Sommario: "Come ti senti?" è un libro che aiuta i più piccoli a esplorare e a conoscere l'universo dei sentimenti, con grazia e dolcezza. [www.biblioteche.leggeresrl.it]