Risultati ricerca
Milano : Sonzogno, 2000
Milano : Hoepli, c2012
Abstract/Sommario: Per ottimizzazione le prestazioni di una barca a vela l'equipaggio può agire in due modi: scegliendo la rotta o regolando le vele. La prima delle due opzioni è cruciale in regata per riuscire a risalire (o a ridiscendere) il vento nel modo migliore. Durante una crociera, invece, la rotta è spesso determinata da fattori diversi e, in questo caso, diviene più significativa la messa a punto delle vele, che, oltre a migliorare le condizioni di navigazione, permette di aumentare il comfort. ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Meridiano zero, c2017
Abstract/Sommario: Senza enfasi, con una memoria e una sensibilità prodigiose, Fred Duncan apre al lettore una finestra sull'epopea dei Great-Easterns, le grandi navi a vele quadre costruite nel Maine tra la fine della guerra civile americana e l'inizio del Novecento. Con esse l'economia degli Stati Uniti superava il ristretto limite nazionale per diffondersi in tutto il mondo. Con l'avvento del motore, tuttavia, anche queste signore dell'ultima vela dovettero cedere il passo, e con la loro scomparsa si ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mursia, c1972
Abstract/Sommario: Terzo libro in ordine cronologico di Bernard Moitessier. Il contenuto è meno 'tecnico' dei precedenti ma la comunione tra Moitessier e la sua barca è portata ai massimi livelli. Non è una sfida tra Moitessier ed il mare,il vento,i ghiacci,i tre Capi (Horn, Buona Speranza e Leewin), ma tra Moitessier e Moitessier, ormai uomo maturo e marinaio sapiente. Le immagini, le suggestioni, i quadri raccontati dall'autore, il dialogo con i delfini o con le allodole del Capo, hanno la stessa profo ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mursia, c2004