Risultati ricerca
Milano : Rizzoli, 2013
Abstract/Sommario: Ogni settimana, per due anni, Will accompagna sua madre Mary Anne alle sedute di chemioterapia. Nella sala d'attesa parlano un po' di tutto: delle cose insignificanti come il caffè della macchinetta e la malattia e di quelle che, per loro, contano davvero: la vita e i libri. Quei due anni di chiacchiere e sofferenze, che hanno purtroppo una fine già scritta, diventano così un momento di profonda confidenza, di commossa quanto improvvisa intimità. Ma anche una corsa sulle montagne russe ...; [Leggi tutto...]
Milano : Salani, c2015
Abstract/Sommario: Albert Espinosa è come i suoi libri: profondo, allegro, impegnato. Non insegna nulla a nessuno, ma è impossibile conoscerlo, di persona o attraverso i suoi libri, senza imparare qualcosa. Ciò che la vita e la malattia gli hanno ispirato emerge prepotente dalla sua scrittura: che ogni esperienza è un'avventura, e come tale va vissuta, senza piegarsi alle regole astratte di un mondo che crea norme e costumi solo per addomesticarci, che ci illude di essere immortali solo per impedirci di ...; [Leggi tutto...]
Milano : Salani ; Roma : Rai-Eri, 2014
Abstract/Sommario: Albert Espinosa ha compiuto un miracolo: malato di cancro per dieci anni, è riuscito a guarire, trasformando il male in una grande esperienza. A guardarlo è lui stesso miracoloso, capace di contagiare gli altri con la propria vitalità. Albert Espinosa racconta in questo libro la propria giovinezza segnata dal tumore: più di un diario, più di una testimonianza, è una raccolta di tutto ciò che la sua condizione gli ha insegnato. E non c'è niente di astratto o dolente in queste pagine, ma ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Milano : Giunti, 2013
Abstract/Sommario: Un controllo dal dentista segna l'inizio di un tunnel che porta dritto alla scoperta di un linfoma non Hodgkin di tipo B aggressivo che sconvolge la vita di Valerio Evangelisti, uno degli autori più noti dei nostri anni. È il maggio 2009 quando comincia un calvario di esami e, dopo i risultati, di sedute di chemioterapia che, evitando qualunque caduta nel patetico o nel sentimentale, vengono riprese con minuzia di dettagli dal narratore-protagonista insieme a fatti e persone del repart ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2013
Abstract/Sommario: Mentre la malattia divora la madre, il figlio ne descrive impassibilmente le tappe. È lui il vero sicario, l'uomo che considera il fatto di essere stato concepito un crimine a proprio danno. Questo è il suo diario, la sua creatura deforme, la sua vendetta. Romanzo di culto per un'intera generazione di intellettuali, da Raymond Queneau a Michel Foucault, "Mia madre..." è, al tempo stesso, il racconto di una sofferenza e un "autoritratto con follia". La negazione grandiosa e megalomane d ...; [Leggi tutto...]
Milano : Corbaccio, c2020
Abstract/Sommario: Quando Ben Moon si è tra sferito dal Midwest all'Oregon, non aveva programmato di prendere un cane. Ma quando i suoi occhi hanno incrociato lo sguardo di un cucciolo in un canile, Ben ha avvertito un'intesa immediata, e l'amicizia con Denali è sbocciata. Insieme hanno attraversato l'America occidentale e insieme hanno vissuto anni avventurosi e bellissimi. Ma, all'età di ventinove anni, Ben si è ammalato di un tumore e ha dovuto combattere una durissima battaglia: durante quei mesi, De ...; [Leggi tutto...]
Novara : Interlinea, C2016
Abstract/Sommario: "Ho saputo. Finalmente, lo stordimento e la sorpresa combattono con un sottile sgomento e una sensazione di sollievo. Il medico me l'ha detto poco fa, mascherando con la parola neoplasia la brutalità del termine 'cancro'. Adesso so. E sapere fa male e bene insieme..." il diario della malattia di un'intellettuale, critica d'arte e televisiva di "Avvenire": sconfitta dopo lunga battaglia, Mirella Poggialini resta ferma nell'idea che grazie all'umanità e alla fede "la malattia mi ha dato ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2012
Abstract/Sommario: Anna Lisa Russo ha lottato per oltre tre anni contro il cancro prima di andarsene; nonostante le sofferenze fisiche e psicologiche, grazie a uno spirito sorprendentemente leggero, positivo, a tratti incredibilmente ironico, è riuscita a raccontare le sue giornate attraverso un blog, lasciando una testimonianza universale di coraggio: migliaia di persone hanno seguito e commentato attraverso la rete i suoi post, accompagnandola nella difficile battaglia contro la malattia Mario Calabres ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2014
Abstract/Sommario: Una Wonder Woman in borghese: non indossa le culotte con le stelle o il top rosso, eppure la protagonista di questo libro a volte si sente proprio così. Come la supereroina, lotta contro le avversità della vita armata di autoironia e tenta in ogni modo di andare avanti - crescere i suoi bambini di due e quattro anni, non allontanarsi dall'amato marito Ken e vedere le amiche di sempre - mentre affronta il tumore al seno. Ma i "sassolini", come li chiama per Attilino e la Iena, le portan ...; [Leggi tutto...]