Risultati ricerca
Roma : Editori riuniti, 1973
Milano : Ponte alle Grazie, c2000
Abstract/Sommario: Il più importante partito politico di sinistra italiano è al governo, eppure la sinistra non è mai stata così debole. La sinistra in Italia è così disorientata che si fa fatica a trovarla: dov'é? Napoleone Colajanni ascrive questa "latitanza" principalmente a due motivi: da un lato la generale crisi culturale e intellettuale della sinistra in tutta Europa, e dall'altro l'impatto del crollo del sistema comunista sul Pci e le conseguenze della fine del potere democristiano sul Psi. Per l ...; [Leggi tutto...]
Padova : Il Poligrafo, c2005
Abstract/Sommario: Nei Quaderni di Antonio Gramsci viene sviluppata una riflessione sulla religione di notevole ampiezza e, a più riprese, si parla di “questione religiosa”, “questione cattolica” e “questione vaticana”. Un aspetto meno universalmente noto della critica religiosa di Gramsci, essenziale per le sue implicazioni storico-politiche e ora al centro di questo volume, comprende le note scritte sul “Movimento cattolico”, sul ruolo dei gesuiti, sulle correnti moderniste e integriste, sul Partito po ...; [Leggi tutto...]