Risultati ricerca
Torino : Einaudi, c1999
Abstract/Sommario: Nel trentennale della scomparsa di Jack Kerouac, questo libro propone un repertorio-database per sapere "tutto" sul nume tutelare della Beat Generation e i suoi compagni di strada, e sulla loro epopea. Un'epopea fatta di viaggi, avventure, scoperte di nuove religioni, di nuovi stili narrativi, un diverso modo di vita, e naturalmente tanta musica. In allegato un Cd musicale della durata di circa 60 minuti, che ripropone la musica che è stata la colonna sonora dell'epoca. Con una sorpres ...; [Leggi tutto...]
Milano : Edimar, c1997
Roma : Fandango libri, c2001
Abstract/Sommario: Pubblicato per la prima volta nel 1978 è diventato un classico: la storia affascinante di una leggenda letteraria americana, registrata attraverso le voci degli amici e delle amanti di Jack Kerouac, il "re della beat generation". I due autori, Barry Gifford e Lawrence Lee hanno ripercorso la vita di Kerouac nel luogo di nascita e "sulla strada" e hanno parlato con i profeti, i musicisti, i poeti, la gente del bel mondo e gli operai che lo hanno conosciuto. Alcuni di questi sono famosi ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1997
Milano : A. Mondadori, 2006
Abstract/Sommario: Lo storico Douglas Brinkley ha riunito ed organizzato una selezione dei diari del periodo cruciale dell'esistenza dello scrittore: dal 1947 al 1954. In queste pagine emerge un giovane autore pieno di ambizione impegnato nei ritocchi finali al suo primo romanzo, "The Town and The City", e che sta intrecciando nuove fondamentali amicizie: con Allen Ginsberg, William Burroughs e Neal Cassidy. Questi diari, che costituiscono un vero e proprio "ritratto dell'artista da giovane", mettono in ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Warner Home Video, c2013
Abstract/Sommario: Dopo la morte del padre, Sal Paradise un aspirante scrittore newyorchese, incontra Dean Moriarty, giovane ex-pregiudicato dal fascino maledetto, sposato con la disinibita e seducente Marylou. Tra Sal e Dean l'intesa è immediata e simbiotica. Decisi a non farsi rinchiudere in una vita vissuta secondo le regole, i due amici rompono tutti i legami e si mettono in viaggio con Marylou. Assetati di libertà, i tre giovani partono alla scoperta del mondo, degli altri e di loro stessi.
Milano : Feltrinelli, 2000
Abstract/Sommario: Un viaggio di sedicimila chilometri tra strade di asfalto e di polvere, da New York alla California, e poi al centro dell'America, giù fino al Messico e di nuovo in California, sulle tracce di "On the road" di Jack Kerouac, per scoprire cosa è cambiato nel grande paese e ascoltare nuove storie. Un racconto dove si incontrano i vecchi drive-in e l'ombra di John Wayne. E dove si incrociano le pagine di Jack London e Cormac McCarthy, tra l'antico mito del West e la più struggente e bizzar ...; [Leggi tutto...]
Nuoro : Il Maestrale, c2003
Abstract/Sommario: Questi appartati scritti di Jack Kerouac (molti dei quali tradotti qui per la prima volta in italiano) testimoniano ancora una volta due grandi motivi dello scrittore americano: il viaggio e il jazz. Meglio: in viaggio e nel.jazz, perché ad imporsi nella lettura di Kerouac è il dinamismo della sua prosa e l'immersione della scrittura nel suo oggetto. «Se chi scrive è la musica, Kerouac diventa musica. Se chi scrive è il viaggio, lui si fa percorrere dalle visioni, diventa strada. Così ...; [Leggi tutto...]
Arcana
Abstract/Sommario: Jack Kerouac scrisse "Sulla strada" in venti giorni. Lo fece leggere agli amici e, di fronte alle lore tiepide reazioni, provò aggiunte, varianti, rielaborazioni che finirono per non convincerlo. Alla fine prese la decisione di tenere la stesura originale: le nuove pagine di ricordi e fantasticherie, avventure per strada e motel, sbronze e sballi di marijuana, avrebbero dato vita a un altro libro, un'opera a sé stante. "Visioni di Cody" è quel libro favoloso e, proprio perché nato da u ...; [Leggi tutto...]