Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 2
Palermo : Sellerio, 2017
Abstract/Sommario: Questo libro, pubblicato una prima volta nel 1947 poi dimenticato, è per tanti versi sorprendente. Tratta infatti la questione controversa della resistenza dei tedeschi al nazismo. Giorno per giorno, ora per ora si descrivono le ultime settimane della Berlino di Hitler, dalla metà di aprile del 1945. I quartieri, le grandi strade, i luoghi pubblici, i parchi, i mezzi di trasporto, come si trovavano sotto i colpi distruttivi dell'avanzata degli alleati. E i contatti, i colloqui, e tutte ...; [Leggi tutto...]
Milano : Longanesi, 2000
Abstract/Sommario: All'inizio del 1945 l'esito della guerra appare ormai scontato. Il territorio tedesco è in gran parte occupato dalle armate alleate; resta da stabilire chi avrà il privilegio, importante sotto il profilo morale e politico, di issare la propria bandiera sulla capitale del terzo Reich. Intanto la gente comune è rappresentata da alcuni personaggi la cui esistenza è segnata dall'esito della guerra: lottie, giovane violoncellista berlinese decide di rimanere fino all'ultimo in città rifuggi ...; [Leggi tutto...]