Risultati ricerca
Milano : Adelphi, c2011
Abstract/Sommario: Nel 1960 Vasilij Grossman porta a compimento "Vita e destino", subito confiscato dal KGB, e va incontro all'amara sorte del reietto. Alla stessa stagione e allo stesso universo di quel capolavoro, che descrive le manifestazioni del male e la sua sconfitta in nome della "bontà irragionevole" dei singoli, appartengono i racconti qui radunati.
Milano : Feltrinelli, 1980
Abstract/Sommario: Gli episodi narrati in questo avvincente romanzo, che ci giunge dalla Jugoslavia e "ha la sola sfortuna di essere vero", costituiscono "sette capitoli di una stessa storia", come sottolinea l'autore. Si può interpretare questa definizione nel senso per cui le vite di rivoluzionari operanti nel nostro secolo in luoghi diversi (dall'Ungheria alla Spagna, dalla Russia alla Francia) finiscono per diventare dettagli della storia di un solo personaggio: il dispotismo. Si tratta di personalit ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, c1989
Torino : Einaudi, 1998
Abstract/Sommario: La storia dell'Abchazija, che le recenti guerre del Caucaso hanno cancellato, e del suo popolo caparbio si snoda attraverso l'intero arco del nostro secolo e traspare in filigrana dalle molteplici avventure di una folla di personaggi. Come dice Iskander stesso, vale la pena di ritornare a Cegem per "riprendere fiato. Proprio in questo consisteva il mio grande proposito letterario: rincuorare i miei malinconici compaesani, i quali avevano di che rattristarsi". [www.biblioteche.leggeresr ...; [Leggi tutto...]