Risultati ricerca
Milano ; Feltrinelli, 2014
Abstract/Sommario: Una casa di famiglia, sull'Appennino bolognese. Una vecchia casa. Gli animali sono una presenza nota. Non si tratta sempre di animali domestici, o quantomeno la loro domesticità è lontana dalla nozione tradizionale. Se nell'annus mirabilis 1992 quella di topi, arvicole e ratti era stata una vera e propria invasione, il dibattito si riapre quando arrivano i piccioni con il vaiolo: la sorella del narratore, dolce animalista, si fa in quattro per curarli, e nondimeno cura, almeno idealmen ...; [Leggi tutto...]
Cosenza : Falco, c2013
Abstract/Sommario: Tredici racconti noir con protagonisti gli animali scritti da molti degli autori presenti al festival e da esordienti: Bruno Morchio, Luca Poldelmengo,, Margherita Oggero, Patrizia Debicke van der Noot, Fabio Sanvitale, Valeria Corciolani, Enzo Restivo, Assunta Morrone, Arianna Destito, Alessandra Leone, Francesco De Filippo, Salvo Zappulla, Mimmo Gangemi. Introdotta da Cristina Marra con postfazione di Marco Piva, l'antologia si inserisce nella lunga tradizione narrativa dedicata al m ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2013
Abstract/Sommario: "Ogni animale dell'universo di Cortázar non esiste mai 'allo stato selvaggio', definito solo dalle sue singolari caratteristiche. Ogni contemplazione di un animale è, per Cortázar, 'una doppia contemplazione', come quella del casuario, che guarda l'osservatore 'in modo così duro e continuo che è quasi come se ci stesse inventando'. La relazione che si stabilisce così tra animale e umano, tra ciò che viene nominato e colui che lo nomina, tra la creatura immaginata e la creatura immagina ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2011
Abstract/Sommario: Da secoli le fiabe di animali sono uno degli strumenti usati dai grandi scrittori per ritrarre la fauna più bizzarra e stupefacente che ci sia: quella umana. Tutto il colorito e inesauribile universo dei molti vizi e delle virtù umane è stato rappresentato alla perfezione da storie come quelle della cicala e della formica, o della volpe e dell'uva, che ormai fanno parte del patrimonio universale di ogni lettore che si rispetti. E allora chi meglio di Sedaris poteva mettere alla berlina ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2007
Abstract/Sommario: E' delizioso ascoltare a primavera il canto del cuculo che annncia il ritorno alla vita. Ma se il cuculo facesse sentire il suo richiamo d'inverno? Allora gli uomini dei boschi si sbircerebbero di sottecchi nelle cucine fumose, dove i cani sonnecchiano inquieti, in attesa del peggio. Perchè gli animali conoscono meglio dell'uomo il mistero della vita e della morte. Il lettore non troverà tuttavia in questo libro, che per situazioni e atmosfere è da annoverare tra i più caratteristici d ...; [Leggi tutto...]
Roma : Nottetempo, c2012
Abstract/Sommario: "Ami gli animali. Questo libro racconta la loro storia e la tua. La storia di una bambina che crede che la slitta di Babbo Natale porti i regali e che un giorno sarà costretta a non crederci più. Bisogna crescere, bisogna affrancarsi. È molto difficile. Persino impossibile. In fondo, sei esattamente come gli animali, tutti quegli animali che imprigioniamo, alleviamo, proteggiamo, mangiamo. Anche tu sei stata imprigionata, allevata, educata, protetta. E né tu né gli animali sapete come ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2009
Abstract/Sommario: Nel 1969, a Londra, due amici australiani poco più che ventenni, Anthony "Ace" Bourke e John Rendall, vedono un leoncino in vendita da Harrods e, preoccupati delle sue condizioni, racimolano i soldi necessari per acquistarlo. Lo chiamano Christian e per un anno non lo abbandonano mai, portandolo ovunque: a casa, nel seminterrato del negozio di mobili dove lavorano, nel cortile della chiesa dove può correre e giocare. Il loro amico cresce molto, e in fretta, così - dopo un incontro casu ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2001
Abstract/Sommario: Il bosco come universo narrativo e i suoi animali come protagonisti. Questa è la chiave dei racconti di Rigoni Stern, una chiave che può aprire le porte di etologie minime come quelle di aspre epopee. Sono storie di caprioli sperduti, di cani "dai segreti amori", di misteriosi gufi delle nevi, di ghiri e lepri in fuga, di api il cui operare quotidiano ha realmente qualcosa di epico. Sono storie a volte commoventi a volte un po' barbare, ma la violenza che vi alberga, lo stesso senso di ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondolibri, c2008
Abstract/Sommario: La vita ogni tanto è una fiaba che merita un lieto fine Anselma è una maestra in pensione, vedova, anziana, sola, confinata da anni in un'esistenza grigia che non sembra nemmeno vita. Poi, in una sera d'estate, scorge accanto a un cassonetto dei rifiuti un magnifico pappagallo abbandonato, e decide di portarselo a casa. Da quel momento tutto cambia: se prima l'incantesimo di un mago malvagio pareva aver imprigionato lei e il suo mondo in una morsa di gelo, adesso il ghiaccio che era sc ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : Neri Pozza, c2017
Abstract/Sommario: Il Cross River sgorga circospetto dalle montagne del Camerun per gettarsi a precipizio, ampio e corrusco, nella grande conca forestale di Mamfe. È lì, sul fiume liscio e marrone ai margini del bosco che lo zoologo e biologo naturalista Gerald Durrell e il suo assistente Smith allestiscono il tendone del campo base dove si occuperanno di raccogliere le più svariate specie di animali dell'Africa. Dopo aver costruito le gabbie, scavato le pozze d'acqua e stoccato le provviste di cibo, dec ...; [Leggi tutto...]