Risultati ricerca
Roma : Studium, c1959
Casale Monferrato (Al) : Piemme, 1999
Brescia : Queriniana, c2011
Abstract/Sommario: Frutto dell'esperienza didattica maturata tenendo corsi introduttivi sull'Antico Testamento presso diverse istituzioni accademiche nel corso degli ultimi trent'anni, questo testo è una guida competente e aggiornata al servizio di chiunque voglia farsi accompagnare alla scoperta delle Scritture sacre di ebrei e cristiani.
Milano : Club degli editori, stampa 1998
Zovencedo (Vi) : Il Narratore audiolibri, c2008
Abstract/Sommario: Il cantico dei cantici è considerato uno dei testi più enigmatici e controversi della Bibbia: è un componimento poetico millenario, scritto probabilmente nel IV secolo a. C. Il nome del libro in ebraico, Shir ha-Shirim, porta la ripetizione della parola "cantico", secondo il modo di costruire le frasi degli antichi ebrei, ed è da considerarsi come un superlativo e andrebbe reso come "Il più sublime tra i cantici". Nell'interpretazione mitologica viene fatto risalire all'epoca felice de ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1997
Milano : Adelphi, c1985
Brescia : Morcelliana, 2008
Abstract/Sommario: La ricerca storico-religiosa e antropologica ha insegnato che la mitologia non è una prerogativa del mondo greco, e soprattutto che il "mito" è almeno in certi casi emblematici la maniera forse unica possibile per dare rilievo ai temi nodali dell'esistenza umana. Vi sono però culture religiose, come quelle di tipo monoteistico a cominciare dal giudaismo, che sono refrattarie al pensare mediante il mito perché ciò è giudicato incompatibile con la loro visione di Dio, e con il ruolo in e ...; [Leggi tutto...]
Torino : Paoline, [1991]
Roma : Città nuova, c1998
Abstract/Sommario: Il libro parla ai bambini (a partire dai 7 anni) della realtà soprannaturale: gli angeli, Gesù, l'Eucaristia, il "Regno dei cieli", spesso più compreso dai piccoli che dagli adulti. [www.biblioteche.leggeresrl.it]