Risultati ricerca
Milano : Bruno Mondadori, c2006
Abstract/Sommario: È possibile scegliere l'identità? È possibile rimuoverla? È possibile appartenere a più identità? Nel corso dell'Ottocento e del primo Novecento, diverse generazioni di ebrei tedeschi hanno affrontato le molteplici problematiche suscitate in Germania dal loro essere ebrei. Se il richiamo al proprio ebraismo è stato spesso sollecitato, almeno in un primo momento, dal mondo esterno, esso è poi diventato parte di una storia interiore e psicologica, di una storia che ha visto uniti e divis ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Fondazione scientifica Querini Stampalia, stampa 2006
Roma : Newton Compton, 2010
Abstract/Sommario: C'è una "casta" nella cultura italiana? Tra i cosiddetti intellettuali "liberi", gli opinionisti televisivi, i critici per tutte le stagioni? Secondo Massimiliano Parente sì. Questo libro è uno spietato manuale di sopravvivenza per difendersi dalla mediocrità culturale, quella dei romanzi che invadono le librerie e le recensioni, quella che impoverisce il cinema, la musica, la televisione, la destra e la sinistra. Lobby mediatiche si danno battaglia, fingono rivalità inesistenti, e di ...; [Leggi tutto...]
Milano : Ed. Bibliografica, c2019
Abstract/Sommario: Come costruire una comunicazione efficace e di successo? Come utilizzare al meglio strumenti fondamentali, quali quelli offerti dalla rete e dai social media, che hanno un impatto determinante sul grande pubblico? Quali strategie adottare? Questo volume è dedicato a un settore, quello culturale, in decisa ascesa negli ultimi anni, anche in Italia. Il libro intende approfondire i diversi aspetti della comunicazione, con un focus specifico sui nuovi mezzi: costruire un sistema strategico ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Marsilio ; [Roma] : CIVITA Associazione, 2017
Abstract/Sommario: In un'epoca di inesorabile contrazione delle risorse pubbliche a sostegno della Cultura, nella quale il contributo dei privati - imprese e individui - si rende fondamentale, questo volume pone al centro il tema del crowdfunding, specificatamente inteso come strumento di sostegno al settore culturale e creativo, inquadrandolo in un'ottica - analitica e pratica - calibrata sulle reali esigenze degli operatori di questo mondo. Attraverso i contributi di esperti di fundraising, management ...; [Leggi tutto...]
Milano : Franco Angeli, c2014
Abstract/Sommario: L'accesso e la partecipazione culturale sono diventati finalmente centrali nelle agende e nelle strategie di molte istituzioni pubbliche e private in Italia e in Europa. In questo volume esperti in differenti discipline propongono analisi, metodologie e strumenti di lavoro, esperienze e best practices per favorire l'elaborazione di progetti e iniziative volte ad ampliare e a qualificare la partecipazione dei cittadini alla vita culturale. Testi di: Antonella Agnoli, Lucio Argano, Enric ...; [Leggi tutto...]