Monografia a stampa
Convegno : "Verso un'economia della biblioteca. Finanziamenti, programmazione e valorizzazione in tempo di crisi"
Milano : Bibliografica, c2011
Abstract/Sommario: Le biblioteche in quanto luoghi e istituti della cultura e della ricerca, patrimonio documentario, organizzazioni di servizio, presentano evidenti profili di interesse economico-finanziario, che meritano di essere esaminati e discussi più di quanto non accada abitualmente, specie se rapportati agli effetti della crisi globale e alle misure adottate per uscirne. L'obiettivo principale dell'omonimo convegno (Milano, 11-12 marzo 2010), di cui il volume raccoglie gli atti, è di favorire l' ...; [Leggi tutto...]
Le biblioteche in quanto luoghi e istituti della cultura e della ricerca, patrimonio documentario, organizzazioni di servizio, presentano evidenti profili di interesse economico-finanziario, che meritano di essere esaminati e discussi più di quanto non accada abitualmente, specie se rapportati agli effetti della crisi globale e alle misure adottate per uscirne. L'obiettivo principale dell'omonimo convegno (Milano, 11-12 marzo 2010), di cui il volume raccoglie gli atti, è di favorire l'acquisizione da parte dei bibliotecari di una maggiore consapevolezza dei processi che sono alla base di una gestione efficace delle risorse, individuando strategie che permettano di trasformare anche le difficoltà economiche in ricerca di nuove opportunità. Tra i molti argomenti che il convegno si è proposto di trattare, in primo piano quelli riguardanti la struttura e la ricerca dei finanziamenti, con lo sguardo rivolto anche ad alcune innovative esperienze di fund raising.