Risultati ricerca
Verona : Ombre corte, 2009
Abstract/Sommario: A partire dal tardo autunno del 2007, la città di Napoli e il vasto territorio che la circonda - dalle immense periferie urbane, alle sterminate distese cerealicole che confinano con la Puglia hanno ripreso a bruciare. Una lunga serie dì rivolte spesso assai dure, quasi sempre disperate ha opposto per mesi le popolazioni ai vari piani di localizzazione delle discariche per i rifiuti predisposti dalle autorità sull'onda dell'emergenza rifiuti. Era dai primi anni Ottanta, dai giorni dei ...; [Leggi tutto...]
Sesto San Giovanni : Meltemi, c2016
Abstract/Sommario: Marco Aime, forse il più noto antropologo italiano, ci consegna una vera etnografia del movimento No-Tav e delle lotte che da anni infuocano la val di Susa. Non un saggio contro i treni ad alta velocità, ma un lavoro di osservazione partecipante che racconta l'incontro con la popolazione locale e con i militanti arrivati da tutta Europa per dire che la val di Susa non si tocca. Fino ad alcuni anni fa parlare di val di Susa significava evocare immagini di montagne ricche di storia, cele ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 2014
Abstract/Sommario: "L'eccezionale capacità visionaria di Georges Simenon ha un'ulteriore conferma ... Da più di due secoli viviamo nel mito della natura allo stato puro, "bonaria e rosea", e oggi più che mai crediamo che l'uomo potrebbe difendersi dall'ammorbamento e dagli spettri dell'estinzione se sapesse adeguarsi, appunto, alla natura. Non è così, ammonisce Simenon. La solitudine, il rifiuto del presente, l'utopia robinsoniana, aprono la strada all'autodistruzione: è impossibile recuperare un candore ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2000
Abstract/Sommario: E se il mondo rurale, da tutti considerato arcaico e conservatore, fosse il vero portatore della modernità? Un interrogativo del genere ha scosso le coscienze dopo lo "smontaggio" del McDonald's di Millau, che portò all'arresto di José Bové. Il tutto non si spense all'indomani della protesta, infatti una campagna di mobilitazione internazionale permise la liberazione di Bové, incoronandolo paladino della guerra alle contraffazioni alimentari. Ecco come nasce questo libro-denuncia. Gli ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Udine : Mimesis, c2017
Abstract/Sommario: Condannata in primo grado a due mesi di carcere per “concorso morale in violenza aggravata e occupazione di terreni” a causa di una tesi di laurea specialistica. Ha destato grande scalpore la sentenza emessa nel giugno 2016 dalla Procura di Torino nei confronti di Roberta Chiroli, studentessa della Ca’ Foscari, colpevole di aver seguito sul campo le proteste del movimento No Tav per scopi di ricerca. Quel “noi” con il quale Roberta racconta la storia e la crescita della contestazione i ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 2008
Abstract/Sommario: Quelli contro la costruzione della TAV in Val di Susa e del Ponte sullo Stretto di Messina sono due casi assai significativi delle mobilitazioni contro la realizzazione di grandi infrastrutture che, in tempi recenti, sono diventate ben visibili e molto discusse in Italia e in Europa. Gli abitanti mobilitati in comitati e associazioni, insieme a centri sociali e gruppi ambientalisti, presentano la propria azione come una difesa di beni comuni e principi dal valore universale. Non si lim ...; [Leggi tutto...]
Roma : Odradek, c2006
Abstract/Sommario: Bene fanno i cittadini della Val di Susa a difendere il loro "giardino", per il bene e la salute di tutti, perché la loro azione non ha nulla di localistico. Anzi, come si può vedere da queste pagine, cogliendo il «limite interno» di questa "grande opera" - un investimento faraonico per un ritorno economico impossibile - permettono a tutto il paese di ragionare sul carattere «privatistico» di una decisione folle che impegna la spesa del denaro pubblico.
Bene hanno fatto gli autori di q ...; [Leggi tutto...]
Bene hanno fatto gli autori di q ...; [Leggi tutto...]
[Campi Bisenzio] : Dolmen Home Video, [2006]
Abstract/Sommario: Un documentario per ripercorrere la metamorfosi che ha trasformato John Lennon da amabile musicista a militante pacifista e icona ispiratrice per le proteste contro la guerra in Vietnam. Ma che un musicista notissimo e per di più straniero mettesse il naso nella politica americana non poteva piacere né al governo Nixon né all'Fbi. Che infatti cercarono per anni di deportare John Lennon fuori dagli Stati Uniti. In allegato il libro Dossier Lennon: i documenti segreti dell'Fbi e in più u ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2016
Abstract/Sommario: In Italia molti comitati e gruppi di cittadini resistono a grandi opere dannose, inutili, imposte dall'alto. Tra questi, il movimento più grande, radicale e radicato è senz'altro quello No Tav in Val di Susa, all'estremo occidente del Paese, fra Torino e il confine con la Francia. Un movimento che da venticinque anni sperimenta forme nuove - e al tempo stesso antiche - di partecipazione, autogestione, condivisione. Perché proprio in Val di Susa? Per più di tre anni Wu Ming 1 ha cercato ...; [Leggi tutto...]