Risultati ricerca
Roma : Ponte Sisto, 2007
Abstract/Sommario: Il libro vuole dare delle indicazioni su ciò che il nuovo partito dovrebbe fare in termini di comunicazione; l'autore le definisce "raccomandazioni d'agenzia", come quelle che le agenzie di comunicazione danno ai loro clienti. L'obiettivo è di dare un contributo, focalizzato sulla comunicazione e sul marketing, a ottenere consenso e poi a vincere: più precisamente a far vincere le elezioni a uno schieramento di centrosinistra di cui il Partito Democratico non può non essere la forza po ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Napoli : Ricciardi, stampa 1969
Milano : Sperling & Kupfer, c2009
Abstract/Sommario: Partito del XXI secolo, destinato a durare per decenni. Il partito comprensivo, affidabile, generoso. La versione tricolore del "change" di Obama. A un anno e mezzo dalla nascita, il sogno si è mutato in incubo. Doveva costruire un nuovo immaginario simbolico, è diventato un partito per sottrazione, senza linea, senza bandiere, senza identità. Doveva aprire una nuova stagione, è rimasto ostaggio della solita guerra per. bande Doveva rappresentare l'alternativa politica e culturale, nel ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Marsilio, 2009
Abstract/Sommario: Il Partito democratico non è partito e finora non è nemmeno stato molto democratico. Giuseppe Civati lo dice con chiarezza, indicando le ragioni delle difficoltà incontrate dal progetto che avrebbe dovuto cambiare la politica e il Paese, e che si ritrova alle prese con i suoi limiti, numerosi come le potenzialità che non ha ancora espresso. Alla ricerca di un profilo e di un metodo, prima ancora che di un'identità, il partito che l'autore immagina è qualcosa di rivoluzionario per la po ...; [Leggi tutto...]
Milano : Chiarelettere, 2013
Abstract/Sommario: "C'era una volta una sinistra seria. Inattaccabile. Affidabile."Comunista, ma perbene." Il paradigma è saltato ed è ora di guardare in faccia la realtà per quella che è veramente. Anche la sinistra ruba, inquina, specula, anche la sinistra fa affari sporchi e attacca la magistratura. Banche, sanità, cooperative, fondazioni, amministrazioni locali e regionali: scandali e inchieste hanno travolto la classe dirigente che avrebbe dovuto trasformare l'Italia in un paese "normale", persino r ...; [Leggi tutto...]
Torino : Giappichelli, c2017
Abstract/Sommario: La breve e travagliata storia del Partito Democratico ha visto succedersi tre segretari eletti dal "popolo delle primarie", Veltroni, Bersani e Renzi, ognuno con una sua diversa visione del ruolo che il partito deve avere nella nostra società. Nel cammino del PD ha prevalso, volta per volta, una delle tre anime che popolano la sinistra: l'anima "etica", quella "social-democratica" e quella "democratico-riformista". Attraverso un'approfondita analisi di tutte le componenti del partito ( ...; [Leggi tutto...]