Risultati ricerca
Torino : Einaudi, c2008
Abstract/Sommario: L'umanità si è sempre lasciata incantare dai racconti che annunciavano la sua totale distruzione: gli ultimi giorni, il tempo della fine, l'estinzione della vita sul pianeta. Oggi, la fantasia di una fine violenta e collettiva risorge nei movimenti apocalittici, perché la scienza e la cultura della ragione non sono ancora riuscite a trovare una mitologia che possa competere con il fascino della fine. Ma se la credenza apocalittica è una funzione della fede, allora l'antidoto non è tant ...; [Leggi tutto...]
Torino : Edizioni di Comunità, c2000
Torino : Einaudi, c2002
Abstract/Sommario: "La fine del mondo" raccoglie le note di una ricerca sulle apocalissi, che Ernesto De Martino condusse per vari anni e che fu prematuramente interrotta dalla morte. In queste note, che rappresentano una grande summa delle espressioni pi· alte del suo pensiero, il tema della fine del mondo viene sottoposto a un'interrogazione antropologica a vastissimo raggio, che sonda i territori della psicopatologia, dell'etnologia, della storia delle religioni, della filosofia e della letteratura mo ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Il Mulino, 2020
Abstract/Sommario: Un passato sorprendentemente vicino, nel momento in cui con sgomento ci troviamo ad affrontare realtà che si ritenevano scongiurate da secoli, come le pandemie causate da virus, o assistiamo alle ricorrenti catastrofi ecologiche, o valutiamo i rischi - spesso portati dall'aggressiva mano dell'uomo - che minacciano il pianeta. Il Medioevo ci parla oggi con voce forte, attraverso le tante paure che assillavano donne, uomini, bambini: paura della fine, della miseria, della fame, delle mal ...; [Leggi tutto...]
Casale Monferrato : Piemme, 1977