Risultati ricerca
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2013
Abstract/Sommario: Non c'è nulla di più prezioso di una buona idea al momento giusto: un lampo di genio appunto. Ecco dunque un libro che raccoglie cento lampi di genio che hanno cambiato la storia della nostra specie: alcuni sono nati da grandi scienziati, come Galileo, Leonardo, Benjamin Franklin e Marie Curie, altri non sono attribuibili invece a qualcuno in particolare e sono frutto del caso o della necessità, altri ancora sono illuminazioni sopraggiunte dopo anni di studio e di ricerca o sono scatur ...; [Leggi tutto...]
Milano : Baldini Castoldi Dalai, c2009
Abstract/Sommario: In questo libro Rita Levi-Montalcini racconta la storia della scoperta per la quale nel 1986 ricevette il Nobel per la medicina. La storia non tanto e solo degli esiti di una mirabile ricerca, ma di una lunga avventura scientifica i cui sviluppi non smettono di dare frutti. Nel primo dopoguerra, trasferitasi negli Stati Uniti per un breve soggiorno di studio che sarebbe invece durato trent'anni, l'illustre scienziata si dedicò allo studio in vitro di embrioni di pollo nei quali aveva i ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, 1997
Milano : Rizzoli, 2022
Abstract/Sommario: Nel 1990, il telescopio spaziale più avanzato mai messo a punto venne lanciato con un inglorioso difetto di fabbricazione, grazie al quale anni dopo si riuscì a fare diagnosi più precoci di cancro al seno. Percival Lowell sbagliò alcuni calcoli sull'orbita di Urano, che però portarono alla scoperta di Plutone. Albert Michelson ed Edward Morley lavorarono anni per realizzare un apparato sperimentale che dimostrasse l'esistenza dell'etere luminifero: non lo trovarono, ma il loro esperime ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2004
Abstract/Sommario: Con questo libro Edoardo Boncinelli fa il punto della situazione, analizzando lo statuto teorico e pratico dell'impresa scientifica, dalla sua capacità di fornirci informazioni sul mondo alla sua utilità nel cambiare la sfera del quotidiano. E affronta tutti quei temi la cui discussione è necessaria per capire il ruolo della scienza: dalla fallibilità della conoscenza scientifica alla questione del determinismo e del riduzionismo, dal suo rapporto con i media e la cultura di massa alle ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : Il punto d'incontro, 2011
Abstract/Sommario: "Scoperte scientifiche non autorizzate" solleva molte inquietanti questioni: ripercorre la storia di Nikola Tesla, uno straordinario e al contempo misconosciuto scienziato che con oltre 700 brevetti rivoluzionari ha gettato le fondamenta tecnologiche della società moderna; ci parla di molti altri "scienziati ribelli" condannati all'oblio dall'establishment scientifico; fa luce su uno dei più diffusi miti della nostra epoca, "la libera scienza al servizio di tutti", dimostrando come in ...; [Leggi tutto...]
Mondadori
Abstract/Sommario: Le strade trascurate a lungo dalla scienza, le concezioni infondate che hanno rallentato le ricerche sul cancro, le resistenze degli psicanalisti freudiani all'uso dell'ipnotismo e altre incredibili storie sulla realtà della ricerca scientifica in un libro realizzato da scienziati di primo piano, quali Oliver Sachs e Stephen Jay Gould, J. Miller, D.J. Kevles, R.C. Lewontin. [www.biblioteche.leggeresrl.it]