Risultati ricerca
Milano : Tropea, c2001
Abstract/Sommario: Il mattino del 12 settembre i quotidiani del mondo intero titolano in tutte le lingue: "Attacco all'America". Un messaggio la cui forza sconvolgente non è dovuta soltanto all'entità della sciagura, ma anche alla novità assoluta dell'attentato al World Trade Center e al Pentagono. Questo libro raccoglie gli interventi di Noam Chomsky nel mese successivo a quel martedì. Si può vincere il terrorismo? Chi è il nemico che ha lanciato l'attacco? A queste domande e a molte altre l'autore risp ...; [Leggi tutto...]
Roma : Avverbi, 2002
Abstract/Sommario: Dopo l'attacco dell'11 settembre, decine di voci hanno cominciato a circolare. Annunci di nuovi attentati nelle metropolitane e centri commerciali di mezza Europa, bombe atomiche pronte all'uso, psicosi antrace e nascondigli fantasna di bin Laden, fino a oscure profezie, immagini misteriose, coincidenze apparentemente inspiegabili, fotografie shock. Come nascono e perché trovano nella guerra e nel terrore l'humus più prolifico per attecchire? Il libro svela la genesi e le conseguenze d ...; [Leggi tutto...]
Roma : Newton Compton, 2014
Abstract/Sommario: Solomon Northup, un uomo nato libero, fu rapito a Washington nel 1841, poi ridotto in schiavitù per dodici, interminabili anni. In queste memorie, pubblicate per la prima volta nel 1853, troviamo tutta la sua storia: catturato con l'inganno a Washington da due mercanti che fingevano di essere interessati alle sue doti di violinista, venne drogato, legato e trascinato al mercato degli schiavi. Lì fu subito minacciato: se avesse rivelato di essere nato libero, sarebbe stato ucciso. Inizi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Tropea, 2008
Abstract/Sommario: Il New Deal di Franklin Delano Roosevelt è oggi considerato come un ideale democratico, la fiera risposta americana a una crisi economica che spinse la Germania e l'Italia verso la deriva del fascismo e del nazionalsocialismo. In realtà, negli anni Trenta, le tre forme di governo non erano così diverse come si è soliti credere. Prendendo le mosse dalla Grande depressione, Schivelbusch indaga la nascita e la fortuna di un nuovo tipo di stato, sostenuto da una massiccia propaganda govern ...; [Leggi tutto...]
San Lazzaro di Savena (Bo) : Nuovi Mondi Media, 2005
Abstract/Sommario: Scrittore e giornalista d'inchiesta, Russ Kick riunisce in questo agile volume fatti poco noti, informazioni celate, notizie scomode "che forse non sai". Per esempio: sperimentazioni di farmaci su cavie umane inconsapevoli; radioattività in Iraq: l'equivalente di 250.000 bombe nucleari; i farmaci prescritti causano 100.000 morti l'anno; due bombe atomiche sono state sganciate sugli Stati Uniti; le coltivazioni di soia stanno distruggendo l'Amazzonia; nel 1995 stava per scoppiare la ter ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : Neri Pozza, c2007
Abstract/Sommario: Sono gli anni Trenta negli Stati Uniti, l'epoca della Grande Depressione, la più grave crisi mai vissuta dalla nazione americana. Sono anche gli anni, però, in cui ha inizio una singolare "grandeur": quella dei circhi itineranti che attraversano in lungo e in largo il paese col loro strabiliante carico di donne-cannone, nani, mostri e animali esotici. In uno di questi circhi capita un giorno Jacob, studente di veterinaria in fuga da tutto e da tutti dopo l'improvvisa morte dei genitori ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Milano : Giunti, 2008
Abstract/Sommario: Un dossier dedicato all'Action Painting. Sommario: L'arte americana e le avanguardie europee; L'arte americana 1943-1959; Peggy Guggenheim e le mostre di Art of This Century; Il successo della nuova arte. Il ruolo di gallerie, musei, critica; La consacrazione europea. Come tutte le monografie della collana Dossier d'art, una pubblicazione agile, ricca di belle riproduzioni a colori, completa di un utilissimo quadro cronologico e di una ricca bibliografia. [www.biblioteche.leggeresrl.it ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 1974