Risultati ricerca
Casalvelino Scalo (Sa) : Galzerano, 1998
Abstract/Sommario: Per sfuggire alla sanguinaria repressione scatenata dalla magistratura e dalla polizia borbonica, sette insorti della rivolta del Cilento del 1828 - dopo avventuroso viaggio su una barca di fortuna dirottata - riuscirono a rifugiarsi in Corsica. Antonio Galotti, carbonaro e filadelfo, fu il principale organizzatore dell'insurrezione. Con l'accusa di delitti comuni, il governo napoletano ne chiese l'estradizione; condanato dalla Francia per debiti, mentre sconta la pena, nottetempo, fu ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2021
Abstract/Sommario: Acciaroli, Pioppi, Vallo della Lucania: in queste piccole località esposte al sole cilentano si vive più a lungo che in qualsiasi altro posto del mondo. E il perché è da anni un giallo con mille indizi, indizi su cui si sono costruite mille ipotesi. Ci sono indizi alimentari, la famosa Dieta Mediterranea scoperta da un'équipe di medici americani più di sessant'anni fa, e ci sono indizi sociali, storici, antropologici. Nel "Metodo Cilento" Luciano Pignataro, enogastronomo e cilentano do ...; [Leggi tutto...]
Albanella : Agenzia Magna Graecia, stampa 2007
Abstract/Sommario: Il volume inizia con due storie "noir": gli ultimi mesi del 1938 dello scienziato di Ettore Majorana prima di scomparire nel nulla e prosegue addentrandosi nel mistero fitto di Lorenzo Rago, sindaco di Battipaglia, che nel 1953 è protagonista di un rapimento che non si concluderà né con l'omicidio del sequestrato e non porta al ritrovamento del corpo. Dopo 50 pagine l'autore va nel Cilento, ad Acciaroli, ad indagare sull'effettivo passaggio da quelle parti dello scrittore Hemingway che ...; [Leggi tutto...]