Risultati ricerca
Milano : A. Mondadori, 1999
Abstract/Sommario: Bill Gates traccia le linee del nostro futuro immediato. Un futuro nel quale qualsiasi azienda, qualsiasi professionista, qualsiasi freelance e qualsiasi nuovo progetto imprenditoriale che non vogliano cedere le armi di fronte alla concorrenza sempre più agguerrita e aggiornata, dovranno dotarsi dei sistemi informatici più avanzati. Il business viaggia alla velocità del pensiero e per vivere al passo coi tempi occorre essere in grado di sfruttare in tutta la sua potenzialità quella che ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il Sole 24 ore, c2006
Abstract/Sommario: Come sarà il nostro futuro prossimo venturo? Questo libro ce lo racconta, descrivendoci come sarà la nostra vita e come cambierà il nostro modo di fare le cose. Ottanta brevi e divertenti racconti su oggetti, usi e costumi della nostra quotidianità futura. Salute e bellezza, viaggi e trasporti, divertimento e tempo libero, relazioni e lavoro, casa e città. Ogni breve storia parte sempre da esempi concreti e reali di prototipi e invenzioni ancora sconosciuti. Il risultato è una serie di ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi c1978
Abstract/Sommario: L'espressione "rivoluzione industriale" designa di solito quel complesso di innovazioni tecnologiche che, sostituendo all'abilità umana le macchine e alla fatica di uomini e animali l'energia inanimata, rendono possibile il passaggio dall'artigianato alla manifattura, dando vita cosí a un'economia moderna. In questo libro, muovendosi con attenzione tra i vari modelli interpretativi, Landes indaga sulle cause, il corso e la localizzazione dello sviluppo. Prometeo, che rubò il fuoco agli ...; [Leggi tutto...]
Torino : Add, c2023
Abstract/Sommario: Dalla penna di uno dei massimi esperti di Cina in Italia – certamente quello che più mette d’accordo sinologi e pubblico generalista – nasce Tecnocina, un saggio ambizioso che ripercorre la storia della Cina moderna, dalla fondazione della Repubblica popolare cinese nel 1949 fino ai tempi nostri, attraverso la lente del suo rapporto con la tecnologia. La Cina è diventata una delle più rilevanti potenze mondiali anche grazie alla sua specifica attitudine culturale, ed è proprio dal suo ...; [Leggi tutto...]