Risultati ricerca
Trieste : Editoriale Scienza, 2007
Abstract/Sommario: Qual è l'animale il cui mantello è talmente caldo da resistere alle gelide temperature del Polo Sud? Che animale a sangue freddo si trasforma in un ghiacciolo per sopravvivere a temperature inferiori ai zero gradi? E ti sei mai chiesto come i dromedari riescano a resistere nell'infuocato clima del deserto? Strategie e astuzie che gli animali adottano per vivere negli ambienti più estremi: nel magma dei vulcani, nei deserti senz'acqua, nei ghiacci polari, negli abissi degli oceani. L'an ...; [Leggi tutto...]
La Biblioteca
Abstract/Sommario: Com'è diverso vivere al caldo invece che al freddo. Le differenti temperature e la maggiore o minore frequenza delle piogge favoriscono l'esistenza dei più svariati tipi di animali.
Se passiamo da una zona calda a una fredda, vicine tra loro, oppure da un continente all'altro, incontriamo gli animali che meglio si adattano a ciascun clima. E le sorprese non mancano fra i deserti caldi o le praterie fredde, nei fiumi gelati o dentro specchi d'acqua caldissimi.
Nel poster centrale trover ...; [Leggi tutto...]
Se passiamo da una zona calda a una fredda, vicine tra loro, oppure da un continente all'altro, incontriamo gli animali che meglio si adattano a ciascun clima. E le sorprese non mancano fra i deserti caldi o le praterie fredde, nei fiumi gelati o dentro specchi d'acqua caldissimi.
Nel poster centrale trover ...; [Leggi tutto...]
Mondadori
Abstract/Sommario: Alternando episodi di vita vissuta con le più recenti scoperte scientifiche, il volume illustra cosa accade nel corpo umano quando viene sottoposto a condizioni estreme. Cosa provoca il mal di montagna? Perché gli astronauti non riescono a stare in piedi senza svenire quando tornano sulla terra? Cosa provoca l'ebbrezza dell'abisso? Frances Ashcroft, professore di fisiologia, esamina gli incredibili adattamenti che consentono ad alcuni organismi di vivere nell'acqua bollente, in laghi a ...; [Leggi tutto...]