Risultati ricerca
[Rozzano (Mi)] : Editoriale Domus ; [Milano] : Legenda, 2014
Roma : Edizioni dei cammini, 2017
Abstract/Sommario: li Cammino dei Briganti è un percorso nato dal basso, quasi per gioco, dalla passione degli autori, che hanno legato alcuni territori in cui l'epopea del brigantaggio e della ribellione ai Savoia ha lasciato storie da raccontare. I paesi medievali poco abitati, le montagne selvagge frequentate da aquile e avvoltoi, l'ospitalità e la buona cucina hanno consentito a questo sentiero di avere successo, ed essere frequentato da tanti camminatori italiani e stranieri negli ultimi anni. La gu ...; [Leggi tutto...]
Milano : Terre di mezzo, 2019
Abstract/Sommario: La Lunga Marcia per L'Aquila, trekking di solidarietà che ogni anno porta centinaia di camminatori nei luoghi colpiti dal terremoto tra il 2009 e il 2017, diventa ora un vero e proprio percorso: da Camerino alla Piana di Castelluccio, da Norcia ad Amatrice per conoscere luoghi bellissimi e feriti, e le storie di chi ha deciso di restare. Un itinerario per contribuire alla rinascita di una terra trasformata, nella fisionomia e nell'anima, e tornare cambiati. La guida con tutte le inform ...; [Leggi tutto...]
Cherso e Lussino
: le isole della Bora : escursioni, storie e natura nell'arcipelago delle Absirtidi
Portogruaro : Ediciclo, 2020
Abstract/Sommario: L'arcipelago di Cherso/Cres e Lussino/ Losinj, è uno dei luoghi più affascinanti della costa croata per il trekking, possibile tutto l'anno. La guida propone 26 escursioni sulle isole di Cherso, Lussino, Sansego/Susak, Asinello/Ilovik e Unie/Unije. Dai querceti della Tramontana, a nord dell'isola di Cherso, si tocca il monte Sis (639 m) e si scende verso la città di Cherso. Si attraversano pascoli e oliveti secolari per scoprire i territori di Vallon di Cherso/Valun, Lubenizze/Lubenice ...; [Leggi tutto...]
[Pastrengo] : Hiker's World, 2014
Caselle di Sommacampagna : Cierre, c1992 (stampa 1998)
Abstract/Sommario: Questa pubblicazione, giunta alla quarta ristampa, descrive 25 itinerari che si svolgono sull'altopiano di Asiago. Si tratta di una selezione che permette di conoscere alcuni tra i luoghi più belli e più significativi di questo territorio. Ogni itinerario, oltre alle specifiche informazioni logistiche, contiene alcune annotazioni che suggeriscono possibili osservazioni su rilevanti fenomeni naturali o singolari segni della storia che si possono incontrare lungo il cammino. [www.bibliot ...; [Leggi tutto...]
Milano : Terre di Mezzo, 2014
Abstract/Sommario: Un itinerario di 18 giorni a piedi (o 9 in bici) lungo sentieri e sterrate, che dal promontorio del Conero a quello dell'Argentario vi porterà alla scoperta di regioni ricche di tradizioni popolari, città sotterranee e antiche vie. Visiterete borghi medievali come Nocera Umbra, Assisi e Todi, arroccata a guardia del Tevere, Orvieto con la splendida cattedrale gotica, e poi le città del tufo Sorano, Sovana e Pitigliano, fino alla riserva naturale della laguna di Orbetello, in Maremma. P ...; [Leggi tutto...]
[Treviso] : Editoriale Programma, 2017
Abstract/Sommario: Le Dolomiti bellunesi, un mondo ancora tutto da scoprire dietro l'angolo, a portata di mano, con natura intatta, crode dall'architettura maestosa, pascoli integri, autentici paradisi. Schiara, Monti del Sole, Alpi Feltrine. Tanti i modi di entrarci. L'autore di Belluno in questo suo ennesimo incontro con i monti si diletta a ripercorrere i sentieri di una vita e ci accompagna per mano nel territorio porta delle Dolomiti più tradizionali, alla scoperta e alla luce di sempre nuove emozio ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Gribaudo, 2015
Abstract/Sommario: 21 percorsi alla scoperta del grande blu. Esplorate alcuni paradisi del Mediterraneo viaggiando nel modo più semplice e antico: osservate il mare dall'alto delle falesie delle Calanques, attraversate la Corsica più selvaggia seguendo il Sentiero dei Doganieri, camminate lungo i terrazzamenti delle Cinque Terre, valicate le montagne di Karpathos o ammirate un angolo di Sardegna inedito e meraviglioso, tra spiagge solitarie e miniere abbandonate. [www.biblioteche.leggeresrl.it]