Materiale filmico
National Geographic Society
Roma : Gruppo editoriale l'Espresso, 2013
Abstract/Sommario: Nel giro di poco più di 30 anni dodici uomini di umile origine viaggiarono per migliaia di chilometri per diffondere i semi di una nuova religione. Ma chi erano davvero gli Apostoli? E come riuscirono, in un’epoca senza mass media né comunicazioni veloci, a portare il Vangelo fin negli angoli più remoti dell’Impero Romano? National Geographic indaga sulla misteriosa nascita del Cristianesimo, ripercorrendo gli anni successivi alla morte di Cristo e seguendo le orme dei dodici uomini ch ...; [Leggi tutto...]
Nel giro di poco più di 30 anni dodici uomini di umile origine viaggiarono per migliaia di chilometri per diffondere i semi di una nuova religione. Ma chi erano davvero gli Apostoli? E come riuscirono, in un’epoca senza mass media né comunicazioni veloci, a portare il Vangelo fin negli angoli più remoti dell’Impero Romano? National Geographic indaga sulla misteriosa nascita del Cristianesimo, ripercorrendo gli anni successivi alla morte di Cristo e seguendo le orme dei dodici uomini che si spinsero in terre lontane e dedicarono la vita alla diffusione della parola del Signore. Dopo la morte di Gesù la cristianità si diffuse rapidamente nell'Impero e nel giro di tre secoli il cristianesimo esplose letteralmente, diventando la religione più diffusa. Da dodici Apostoli a 32 milioni di fedeli in 300 anni, e non solo in virtù della forza della sua dottrina.