Risultati ricerca
Roma : Castelvecchi, 2013
Abstract/Sommario: Redatti a Parigi alla fine dell'Ottocento da agenti della polizia segreta russa, i Protocolli dei savi Anziani di Sion avevano lo scopo di provare l'esistenza di una cospirazione ebraica per il dominio del pianeta. In realtà, rappresentano un falso di fattura platealmente dozzinale. Plagio di un precedente libello contro Napoleone III ma imbevuti di ataviche superstizioni, i Protocolli furono dapprima utilizzati dalla propaganda zarista, per dilagare poi in tutto l'Occidente ed essere ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Marsilio, 2004
Abstract/Sommario: I "Protocolli dei savi di Sion" - il testo contenente un preteso piano di conquista del mondo da parte degli ebrei che scatenò all'inizio del secolo in tutt'Europa una violenta reazione antisemita - sono apocrifi. L'autore lo dimostra attraverso un'indagine filologica compiuta sulle diverse redazioni apparse in Russia a partire dal 1902 quando un giornalista ne diede notizia. Il volume intende dimostrare come è stato costruito il testo, da chi, in quale contesto, quali sono state le di ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2006
Abstract/Sommario: Nell'Europa del diciannovesimo e ventesimo secolo, gli ebrei, combattuti fra rispetto della tradizione ed emancipazione, vissero in modo talvolta drammatico e contraddittorio -ma anche straordinariamente fecondo -il conflitto fra le proprie origini e le nuove esigenze spirituali e culturali. In questo libro, seguito di “I destini e le avventure dell'intellettuale ebreo”, Riccardo Calimani analizza l'''inquietudine'' ebraica in Francia, Ungheria e Russia. Per la Francia, dove la Rivoluz ...; [Leggi tutto...]