Risultati ricerca
Venezia : Regione del Veneto, [1995]
Abstract/Sommario: Genere: documentario. Il filmato consente allo spettatore di entrare in uno dei più celebri palazzi veneziani sul Canal Grande, ripercorrendone la storia dal momento della costruzione ad opera di maestranze lombarde e veneziane, che ne fecero un esempio straordinariamente originale dello stile tardo gotico.
Venezia : Regione del Veneto, [198?]
Abstract/Sommario: Genere: documentari. Ca' Rezzonico fu edificata su preesistenti edifici e della sua ricostruzione inizialmente si occupò Baldassarre Longhena, nella seconda metà del 1600, su commissione della famiglia Bon. L'edificio fu portato a termine da Massari, che lo completò secondo i disegni di Longhena, per la famiglia Rezzonico Nel 1935 diventò di proprietà del Comune di Venezia che nel 1936 lo adibì a Museo del '700. Il documentario percorre tutte le sale del palazzo, secondo un itinerario ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Regione del Veneto, [19-?]
Abstract/Sommario: Genere: documentari d'arte. Uno dei nuclei ebraici più importanti nell'Europa del '500 si trovava a Venezia, confinato in una zona del sestiere di Cannaregio chiamata "Il Ghetto". Il filmato, dopo una ripresa d'assieme, presenta le varie sinagoghe soffermandosi sui principali elementi architettonici. Diviso in blocchi il documentario parte dall'illustrazione della Scola Canton, la più perfetta delle Sinagohe del Ghetto per l'armonia delle strutture e per la raffinatezza della decorazio ...; [Leggi tutto...]
Chirignago : Controcampo, 2010
Abstract/Sommario: Un vecchio bracciante si aggira fra gli spazi dell’Erberia di Rialto a Venezia, ricordando l’attività che per più di mille anni ha animato il mercato all’ingrosso della frutta e verdura della città. Il mercato dell’Erberia di Rialto ha chiuso nel 1997 per essere trasferito fuori dal centro storico di Venezia. Le riprese sono state realizzate nel settembre del 1996
Venezia : Fondazione di Venezia, 2010
Venezia : Regione del Veneto, [1991]
Abstract/Sommario: Genere: documentario. Il filmato affronta tre aspetti della Libreria Marciana, oggi sede della Biblioteca Nazionale: architettonico, sullo sfondo della Venezia del Cinquecento; iconografico e iconologico dell'articolato programma di simboli ed emblemi pittorici dell'edificio; librario, legato alla funzione stessa del monumento.
[Roma] : Istituto Luce, [2005]
Venezia : Regione del Veneto, [19-?]
Venezia : Regione del Veneto, [198?]
Abstract/Sommario: Genere: documentario. Il museo, allestito nel palazzo del Fontego dei Turchi sul Canal Grande, è illustrato secondo tre itinerari: un percorso antropologico, con testimonianze della vita primitiva, uno zoologico, basato sui criteri di classificazione degli animali (notevole la collezione di coleotteri), ed uno paleontologico, che espone resti di specie preistoriche.
Venezia : Regione del Veneto, [19-?]
Abstract/Sommario: Genere: documentario. Nata nel 1830 dal lascito del patrizio veneto. Teodoro Correr, la collezione comprende una ricca pinacoteca, una preziosa raccolta di testimonianze della produzione artistica veneziana dal XIV al XIX secolo, nonché una sezione dedicata al Risorgimento, ove si conservano documenti della storia di Venezia dalla caduta della Repubblica (1797) all'annessione al Regno d'Italia (1866).