Risultati ricerca
Venezia : Studio LT2, 2011
Abstract/Sommario: Venezia ha mille scrittori ma uno solo che ne parli come Paolo Ganz, perché tra le sue pagine la città unica al mondo diventa un mondo, meglio tanti universi unici, irripetibili, da cogliere per crescere e da conservare nella meraviglia dello sguardo. Un humus fatto di luoghi, volti, colori e odori in cui cresce, attraverso gli anni Sessanta e Settanta del Novecento, un ragazzo di sestiere popolare, nel continuo stupore di sé e degli altri. Venezia - mai così raccontata - è lo sfondo d ...; [Leggi tutto...]
Portogruaro : Ediciclo, 2017
Abstract/Sommario: Un viaggio tra le isole greche in cui si intrecciano incontri e sapori, letteratura e storia, tragedia e mito. E mentre il Meltemi fa tintinnare nella notte greca una collana di conchiglie, Paolo Ganz fissa il pensiero con l inchiostro nei suoi taccuini che profumano di carta e di sale. Dall’italiana Rodi, alla veneziana Creta, passando per la Megisti di Mediterraneo, fino a Corfù, ritenuta dagli studiosi dell’Odissea la terra dei Feaci, la sua rotta solitaria si dipana tra una continu ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Mare di Carta, c2014
Abstract/Sommario: Più che un viaggio un vagabondare, un saltabeccare letterario capriccioso e caparbio lungo la sponda orientale dell'Adriatico, sospinto dal moto perpetuo della risacca delle scoperte e dei ricordi. Senza regole e confini, seguendo solo la mappa dell'istinto e il vento della passione, la mia penna scioglie gli ormeggi e racconta di arrivi e partenze, incontri e addii, uomini e donne, navi e naufragi, pesci, fari, musiche e tradizioni. Storie di cui il nostro mare è stato sempre testimon ...; [Leggi tutto...]