Risultati ricerca
Palermo : Sellerio, 2013
Abstract/Sommario: La storia, diceva Dumas, è il 'chiodo al quale appendo i miei romanzi': ma nel 1837 quando compose i suoi "Deletti celebri" il futuro autore del "Conte di Montecristo" era ancora un drammaturgo e un giornalista. E "I Borgia", infatti, non è un romanzo storico né una storia romanzata. È la storia di un gruppo efferato di potere, i Borgia appunto, sullo sfondo avventuroso, luminoso e ambiguo del Rinascimento italiano, ma scritta in presa diretta, con piglio giornalistico, da un giovane r ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Frassinelli, 1998
Abstract/Sommario: Nel suo nuovo e più inquietante romanzo, Manuel Vázquez Montalbán dipinge l'incisivo ritratto di una famosa dinastia di origine spagnola, quella dei Borgia, caratterizzata da una chiara visione dei propri obiettivi e da una tenacia senza scrupoli. Nella stessa famiglia che annovera personaggi come papa Alessandro VI, Cesare e Lucrezia, e Francesco duca di Gandia, generale della Compagnia di gesù e tra gli ispiratori ed esecutori della Controriforma, si plasma la tensione al cambiamento ...; [Leggi tutto...]