Risultati ricerca
Roma ; Bari : Laterza, 1999
Abstract/Sommario: Un libro di denuncia sulla malasanità da parte di chi ha svolto da medico, per venticinque anni, numerosi compiti assistenziali e di ricerca, sempre nel settore pubblico. Gli episodi riportati hanno carattere esemplificativo e sono stati scelti dall'autore perché emblematici di un sistema che da decenni conosce un progressivo degrado culturale e morale. La vittima più comune di questo degrado è stato il comune senso di solidarietà umana, civile e sociale, radice dell'etica e della deon ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Moscabianca, c2019 (stampa 2021)
Abstract/Sommario: Filadelfia, fine del 1870. Una città di lampade a gas, strade acciottolate e carrozze trainate da cavalli, e sede del controverso chirurgo Dr. Spencer Black. Figlio di un ladro di tombe, il giovane dottor Black studia alla stimata Academy of Medicine di Filadelfia, dove sviluppa un'ipotesi non convenzionale: e se le bestie mitologiche più celebri del mondo - sirene, minotauri e satiri - fossero in realtà gli antenati evolutivi dell'umanità ? [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : A. Mondadori, 2008
Abstract/Sommario: Quando descriviamo a un dottore i sintomi di un disturbo, di un disagio, di una sofferenza, veniamo interrotti, di solito, dopo diciotto secondi. Un intervallo di tempo molto breve, forse troppo, pochi istanti durante i quali il medico formula un'ipotesi sull'origine dei nostri problemi e prova a stabilire una cura. Ma possiamo davvero fidarci di una decisione raggiunta così rapidamente? Quali sono i processi mentali che hanno portato il medico verso una determinata conclusione? E per ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2008
Abstract/Sommario: La professione medica raccontata attraverso episodi minimi, come quello della vecchia signora ricoverata perché "non si sentiva troppo bene" e che dovrà la vita solo alla coscienziosità del medico; o di massima gravità e urgenza, come quando si trova di fronte ai corpi dilaniati dalla guerra in Iraq. Ognuna delle tre parti del libro è dedicata alle condizioni fondamentali per il successo in medicina, in una professione nella quale si deve costantemente progredire, ci si deve affinare, ...; [Leggi tutto...]
Milano : Cortina, 2013
Abstract/Sommario: A partire dall'esperienza di quanti sono coinvolti negli errori medici pazienti, familiari, medici e altri professionisti della salute - il volume affronta le difficoltà insite nel parlare di errori con onestà e franchezza nella pratica clinica. Basandosi sulle linee guida sviluppate dall'lnstitute for Professionalism and Ethical Practice e sull'esperienza degli autori, l'approccio esperienziale presentato in questo libro offre un aiuto concreto per iniziare la conversazione, gestire l ...; [Leggi tutto...]
Torino : Lindau, 2021
Abstract/Sommario: «Ho sentito dire che avrebbero fatto quella cosa e allora sono andato da loro e gli ho detto: "Santo cielo, se li uccidete tutti, almeno prendetegli il cervello, in modo da sfruttare il materiale"». Così Julius Hallervorden, il luminare della neurologia tedesca, spiegherà la propria compromissione con il programma di eutanasia del nazismo. Gli esperimenti umani e le ricerche eugenetiche erano all'ordine del giorno negli ospedali psichiatrici, nelle cliniche pediatriche e nei lager del ...; [Leggi tutto...]
Torino : Sonda, 2002
Abstract/Sommario: Per chi è fanatico della serie televisiva "Er Medici in prima linea", questo libro consente di comprendere contraddizioni, vizi e virtù dei Mark Greene, Doug Ross e Carrie Weaver di casa nostra. D'altra parte medicina e salute sono gli argomenti in testa all'indice di gradimento e di interesse dei lettori di tutti i grandi (e meno grandi) media del mondo. E, dopo le pensioni, sono anche il più grande fattore di spesa pubblica e privata nei paesi dell'area Ocse (Organizzazione di cooper ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, 2008
Abstract/Sommario: Il racconto-cronaca di un giorno (anche se il tempo è più lungo, la sensazione è di un'unica giornata che si dilata estenuante) in un pronto soccorso. Un medico riporta in prima persona - l'autore Nino Russo dirige il reparto di Diabetologia in un ospedale del palermitano - con uN taglio più espressionistico che descrittivo. Emerge il profilo della sanità meridionale: il buffo, il macabro, il tenero, il delinquenziale. Ma non è soltanto questo: senza retorica, senza speranze ma anche s ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Sperling & Kupfer, 2016
Abstract/Sommario: Nella mente di Pietro Bagnoli rimarrà impressa per sempre quella mattina del luglio 2009, quando un avviso di garanzia è caduto come un fulmine sulla sua vita, fatta di lunghe ore in sala operatoria, turni in reparto, studio dei tumori dell'addome. Quel foglio lo proietta in un mondo a lui estraneo, fatto di procedure astruse, perizie e interrogatori che tentano di tradurre nei termini della certezza giuridica uno sfortunato caso clinico e una tragedia umana: la morte di una ragazza op ...; [Leggi tutto...]