Risultati ricerca
Venezia : Marsilio, 2023
Abstract/Sommario: La rivista, nata nel 1983, ospita saggi di diritto costituzionale, regionale ed amministrativo, analisi economica del diritto, valutazione delle politiche pubbliche, con particolare attenzione ai temi del federalismo, dell’autonomia e del diritto amministrativo speciale; note sulla giurisprudenza, in particolare costituzionale, amministrativa e contabile, d’interesse regionale. Ha una specifica attenzione per l’ordinamento veneto e le prassi, in una dimensione di libertà attiva del cit ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Marsilio, 2023
Abstract/Sommario: La rivista, nata nel 1983, ospita saggi di diritto costituzionale, regionale ed amministrativo, analisi economica del diritto, valutazione delle politiche pubbliche, con particolare attenzione ai temi del federalismo, dell’autonomia e del diritto amministrativo speciale; note sulla giurisprudenza, in particolare costituzionale, amministrativa e contabile, d’interesse regionale. Ha una specifica attenzione per l’ordinamento veneto e le prassi, in una dimensione di libertà attiva del cit ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Marsilio, 2024
Abstract/Sommario: La rivista, nata nel 1983, ospita saggi di diritto costituzionale, regionale e amministrativo, analisi economica del diritto e valutazione delle politiche pubbliche, con particolare attenzione al federalismo, all’autonomia e al diritto amministrativo speciale. Si rivolge a funzionari della pubblica amministrazione, studiosi, operatori in materie giuspubblicistiche e cittadini. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Bologna . Il Mulino, c2003
Abstract/Sommario: Frutto della collaborazione di quattro eminenti giuristi, questo manuale fa il punto sull'ordinamento regionale alla luce delle recenti riforme della Costituzione e illustra gli aggiornamenti relativi alla loro attuazione e interpretazione giurisprudenziale. Il volume, che si caratterizza per la grande attenzione prestata agli sviluppi pratici delle istituzioni regionali e della relativa giurisprudenza costituzionale, evita astrattezze dogmatiche e inutili concessioni al formalismo. Pe ...; [Leggi tutto...]