Risultati ricerca
Milano : Il Saggiatore, 1966
Abstract/Sommario: Spagna 1936: uno storico braccio di ferro tra progeresso e reazione. Un'ipotesi nuova si apre nella teoria e nella prassi della rivoluzione, e tutto un popolo, nella sua parte migliore, si impegna a farne l'eroico esperimento. Quando Kaminski scrive "Quelli di Barcellona", la vittoria di Franco è ancora lontana; le speranza degli antifascisti sono ancora fondate e in Catalogna il tentativo di trasformazione politica e sociale sembra dare alimento a quelle speranze. Questo libro è tra l ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 2015
Abstract/Sommario: "Chi scrive ha il dovere di raccontare una verità tremenda, e chi legge ha il dovere civile di conoscerla, questa verità": attenendosi scrupolosamente a tale principio, a dispetto della censura e dei gravi rischi, Vasilij Grossman narrò in presa diretta le vicende del secondo conflitto mondiale sul fronte Est europeo. Era infatti inviato speciale di "Krasnaja zvezda" (Stella Rossa), il giornale dell'esercito sovietico che egli seguì per oltre mille giorni su quasi tutti i principali fr ...; [Leggi tutto...]