Materiale filmico
Columbu, Giovanni
Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2013
Abstract/Sommario: Le ultime dodici ore di Gesù tradito da Giuda, rinnegato da Pietro, processato (e flagellato) dai gaglioffi del Tempio, condannato dal popolo e pianto da Maria, che lo ricompone nel sepolcro. Ultima cena prima della comparizione davanti a Caifa e a Pilato e della Passione che lo "passerà da questo mondo al Padre". Condotto sulle pietre di Supramonte, Gesù verrà impietosamente 'conficcato' alla croce tra il clamore dei suoi avversari e il silenzio compianto delle donne. La sete spenta c ...; [Leggi tutto...]
Le ultime dodici ore di Gesù tradito da Giuda, rinnegato da Pietro, processato (e flagellato) dai gaglioffi del Tempio, condannato dal popolo e pianto da Maria, che lo ricompone nel sepolcro. Ultima cena prima della comparizione davanti a Caifa e a Pilato e della Passione che lo "passerà da questo mondo al Padre". Condotto sulle pietre di Supramonte, Gesù verrà impietosamente 'conficcato' alla croce tra il clamore dei suoi avversari e il silenzio compianto delle donne. La sete spenta con aceto cede all'ultimo respiro e al sospiro scosso della terra, che trema prima di ritrovare Cristo e la luce. Ha un'evidenza ordinaria e sconosciuta il Cristo di Fiorenzo Mattu, che parla la lingua sarda e combatte una lotta terribile nel Getsemani aspro di Giovanni Columbu. Il regista di Arcipelaghi mette in scena un altro processo dentro il buio pietroso della sua terra e dentro un paesaggio fuori dal tempo. Sul banco degli imputati questa volta c'è Gesù, gonfio e livido per le percosse, così ancorato nel sembiante a una dimensione terrena da temere che gli precluda il cielo. Ma è a questo punto che interviene lo stile dell'autore, inchiodando l'immortale e innalzando il mortale dentro una Passione che si rompe e si frantuma per l'irruzione di ripetuti flashback. Analessi che riavvolge e poi ritorna a svolgere, confluendo su quell'albero eretto a cui è inchiodato l'amore implacabile. Columbu celebra il film come una messa, rinnovando una vicenda che attualizza un evento mitico, sprofondato in un tempo arcaico e feroce.