Risultati ricerca
Roma : Edizioni scientifiche Ma.Gi., c2001
Abstract/Sommario: L'adolescente naviga in un mare agitato, talvolta in tempesta, alla ricerca di se stesso e del suo posto nel mondo. E' un viaggio lungo, esaltante, avventuroso ma anche, a volte, molto pericoloso. Non può essere fatto senza aiuto degli adulti, in special modo dei genitori.
Le rigorose informazioni scientifiche rendono questo volume un vademecum per tutti i partecipanti all'avventura e le vignette costituiscono il più veritiero diario di bordo del grande viaggio dell'adolescenza.
[ ...; [Leggi tutto...]
Le rigorose informazioni scientifiche rendono questo volume un vademecum per tutti i partecipanti all'avventura e le vignette costituiscono il più veritiero diario di bordo del grande viaggio dell'adolescenza.
[ ...; [Leggi tutto...]
Milano : Ancora, c2010
Abstract/Sommario: "Prima l'uomo beve un bicchiere, poi il bicchiere beve un bicchiere, infine il bicchiere beve l'uomo" (proverbio giapponese). Così rischia di succedere ai nostri ragazzi, che si avvicinano sempre più presto all'alcol (in media 11-12 anni). Oggi il consumo di bevande alcoliche da parte dei giovanissimi è incentivato da forti pressioni non solo culturali e sociali, ma anche commerciali. Meno vino, più birra e superalcolici. Non più a tavola, ma nei pub, nelle birrerie e nelle discoteche, ...; [Leggi tutto...]
Milano : Fabbri, 1998
Abstract/Sommario: Il libro intende offrire tutte le informazioni "tecniche" sull'evoluzione dell'adolescente con considerazioni derivanti dal contatto con i ragazzi, opinioni fondate su una realtà lungamente sperimentata, ipotesi su ciò che potrebbe essere meglio o peggio. Ovviamente non regole, norme e leggi, ma motivi di riflessione altamente costruttivi per un rapporto vero, non conflittuale. In fondo, come afferma Bernardi "il mestiere di genitore sta essenzialmente nel non perdere la calma". [www.b ...; [Leggi tutto...]
Milano : Club degli editori, stampa 1990
Trento : Erickson, 2006 (stampa 2011)
Abstract/Sommario: L'adolescenza ha molteplici volti, mille rappresentazioni, infiniti graffiti sul muro perché diversi sono coloro che vi tracciano i segni. È un'epoca di grandi metamorfosi, di alchimie complesse, dove non sembra accadere nulla e dove invece ogni cosa cambia senza apparire oppure si manifesta in modo rumoroso soprattutto quando attorno all'adolescente ci sono solo silenzio e solitudine. Qualche decennio fa l'adolescenza era un lungo viaggio di attesa: il tempo appariva come uno spazio v ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2014
Abstract/Sommario: Chiunque abbia un figlio adolescente si troverà prima o poi a doversi confrontare con ribellioni, rispostacce, ostilità, una gamma di reazioni che spesso coglie alla sprovvista i genitori perché costituisce una radicale trasformazione del bambino affettuoso che fino a ieri pendeva dalle loro labbra e li colmava d'orgoglio. Eppure dovremmo saperlo, perché ci siamo passati tutti: se ripensiamo alla nostra adolescenza. Quello che forse non sappiamo, ci dicono Stefano Gastaldi e Paola Di P ...; [Leggi tutto...]
Il Punto d'Incontro
Abstract/Sommario: Secondo le tradizioni dei Nativi americani, gli anni di tuono sono anni di sentimenti intensi, di sogni, di desideri e di mete; anni in cui si può essere eccessivi e persino 'difficili'. Gli anni di tuono sono gli anni dell’adolescenza: eccitanti, ricchi di energia creativa e di potenzialità, di irrequietezza a volte dolorosa, di instabilità, nei quali si mette in discussione tutto, oltre che se stessi.
Una psicoterapeuta molto amata dai giovani, ha raccolto l’essenza della saggezza d ...; [Leggi tutto...]
Una psicoterapeuta molto amata dai giovani, ha raccolto l’essenza della saggezza d ...; [Leggi tutto...]
Adelphi
Abstract/Sommario: La quattordicenne Antoinette decide di gettare nella Senna tutti gli inviti che la madre, volgare e arcigna parvenue, ha stilato per il ballo destinato a segnare il suo ingresso nella brillante società parigina. È una vendetta, che la ragazza consuma nei confronti della madre. In poche pagine, con una scrittura scarna ed essenziale, l'autrice riesce a raccontare un dramma dell'amore, del risentimento e dell'ambizione. Irène Némirovsky, nata a Kiev nel 1903, è morta ad Auschwitz nel 194 ...; [Leggi tutto...]
Torino : Bollati Boringhieri, 1993 (stampa 2001)
Abstract/Sommario: Come si vive tra il "non più" e il "non ancora"? Non riconoscersi più come bambini e non sentirsi ancora riconosciuti come adulti pone gli adolescenti in una zona di difficile definizione, dai labili e incerti confini. Confinare l'adolescenza negli angusti limiti di una categoria generazionale ha convogliato l'attenzione sugli aspetti più inquietanti nei confronti delle altre età della vita. Insistendo sullo sviluppo umano come processo, gli autori intendono favorire una visione dell'a ...; [Leggi tutto...]
Torino : Add, 2018
Abstract/Sommario: Gli autori del libro sono le ragazze e i ragazzi volontari di Mare di libri - Festival dei ragazzi che leggono di Rimini, il festival di letteratura italiano organizzato e gestito da ragazze e ragazzi tra gli undici e i diciotto anni. Che libri amano? Ci sono libri per femmine e libri per maschi? Esistono ancora argomenti tabù? Cosa pensano dei classici? Per la prima volta non sono gli adulti a parlare della lettura, ma i ragazzi stessi, e lo fanno con la convinzione che più parole abb ...; [Leggi tutto...]