Risultati ricerca
Milano : Longanesi, 2001
Abstract/Sommario: Stalingrado, 1942. Fra le truppe sovietiche che combattono contro le armate tedesche, il sergente maggiore Zaitsev è considerato una leggenda, il cecchino più valoroso e imprendibile. I suoi superiori gli affidano così il compito d'istruire un'intera squadra di cecchini, nella quale si trova anche Tania Chernova, una partigiana bielorussa giunta a Mosca per vendicare la sua famiglia sterminata dai nazisti. Ma la fama di Zaitsev raggiunge ben presto anche i tedeschi che decidono di cont ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 2008
Abstract/Sommario: Non sapeva, Grossman, che il manoscritto della sua immensa epopea era già nel 1960 all'esame del Comitato centrale. Tant'è che nel 1961 agenti del KGB ne confischeranno tutto il materiale relativo. Quello che può sembrare solo un vasto, appassionante affresco storico si rivela infatti per ciò che è: una bruciante riflessione sul male. Del male Vasilij Grossman svela con implacabile acutezza la natura, che è menzogna e cancellazione della verità mediante la mistificazione più abietta: q ...; [Leggi tutto...]