Monografia a stampa
Cominolli, Rita
[Tione di Trento] : Centro Studi Judicaria, ; [Trento] : Provincia autonoma di Trento, c1998
Abstract/Sommario: Il libro ripercorre la travagliata e affascinante vicenda della Solvay statunitense, compagnia di origine europea protagonista dell’industrializzazione di fine Ottocento negli States. E’ un’opera che nasce “sul campo”, prendendo forma dalle testimonianze dei protagonisti e degli spettatori, di coloro che alla Solvay arrivarono fin dal lontano Trentino e che si integrarono piano piano in un contesto sociale ed economico così diverso e per molti aspetti traumatizzante. Non è solo storia ...; [Leggi tutto...]
Il libro ripercorre la travagliata e affascinante vicenda della Solvay statunitense, compagnia di origine europea protagonista dell’industrializzazione di fine Ottocento negli States. E’ un’opera che nasce “sul campo”, prendendo forma dalle testimonianze dei protagonisti e degli spettatori, di coloro che alla Solvay arrivarono fin dal lontano Trentino e che si integrarono piano piano in un contesto sociale ed economico così diverso e per molti aspetti traumatizzante. Non è solo storia di industriali e di compagnie multinazionali, ma soprattutto è storia di uomini e donne che hanno riversato, nelle testimonianze rese all’autrice o tramite le opere di cui si sono resi protagonisti, il senso di una profonda umanità, intrisa di valori “tradizionali” tipicamente trentini quali l’appartenenza al villaggio, al gruppo parentale o alla vallata. Per molti aspetti potrebbe essere considerata una storia triste, di gente costretta a lasciare la propria terra a causa della miseria diffusa e della mancanza di prospettive: ma è nel contempo una testimonianza efficace di come si possa, animati dalla buona volontà e dalla disposizione al lavoro, costruirsi una solida posizione in un paese più ricco di occasioni.