Risultati ricerca
Milano : E/O, c2017
Abstract/Sommario: Algeri, 1541. Il Mediterraneo è teatro di guerre, razzìe, scontri religiosi. La possente armata di Cario V, punta di landa della Cristianità, viene annientata alte porte della capitale nordafricana dai corsari di Hassan Agha, che reggono la città per conto del sultano di Costantinopoli. Questi corsari sono in gran parte dei rinnegati, ossia degli europei cristiani che hanno abbracciato l'isiam, per interesse, come scelta di libertà o più semplicemente per poter saccheggiare navi e depr ...; [Leggi tutto...]
Treviso : Biblioteca Italiana per Ipovedenti, stampa 2018
Milano : Rusconi, 1982
Abstract/Sommario: Siamo nel 1633, durante una feroce persecuzione con cui gli shogun (feudatari giapponesi) vogliono sradicare il cristianesimo introdotto da San Francesco Saverio qualche decennio prima. Due giovani gesuiti, padre Rodrigues e padre Garrpe, raggiungono clandestinamente il Paese per condividere e rafforzare la fede dei giapponesi nascosti nei villaggi, come i primi cristiani nelle catacombe. I due missionari vengono traditi e catturati. Sembra che le radici del cristianesimo in questo arc ...; [Leggi tutto...]
Cinisello Balsamo : Edizioni San Paolo, 2020
Abstract/Sommario: In un villaggio prossimo alla città costiera di Putian, nella Cina meridionale, all'inizio del XX secolo, Yong Sheng è figlio di un cesellatore e carpentiere che fabbrica fischietti per colombe addomesticate. Gli abitanti adorano questi fischietti che, legati alle penne degli uccelli, fanno sentire meravigliose sinfonie girando sopra le case. Andato a pensione presso un pastore americano, il giovane Yong Sheng, che segue gli insegnamenti di sua figlia Mary, istitutrice della scuola cri ...; [Leggi tutto...]