Risultati ricerca
Milano : A. Mondadori, 2013
Abstract/Sommario: Sessantaquattro caselle. Trentadue figure. E una possibilità combinatoria pressoché infinita. Nessuna partita di scacchi è uguale a un'altra. Ognuna è una sfida unica, giocata su quel quadrato magico che è la scacchiera: quasi un mondo fuori dal mondo. Paul Morphy è stato un autentico artista della scacchiera, forse il più grande. Nella sua brevissima parabola, sospesa sull'esile filo che separa la genialità dalla follia, ha incarnato alla perfezione l'essenza del "nobile gioco". Paul ...; [Leggi tutto...]
Milano : Piemme, 2010
Abstract/Sommario: Nico ha dodici anni, ma non è più quel bambino solare e affettuoso che tutti amavano per la sua docilità. Ma l'adolescenza, si sa, è un età difficile, piena di infelicità e contraddizioni, ma i suoi comportamenti sono difficilmente codificabili. C'è qualcosa di più in lui, qualcosa di inquietante, tanto che, una sera, quando i genitori, tornando a casa, trovano il salotto pieno di sangue e il corpo senza vita del cane nel letto del padre, decidono di chiedere aiuto a uno psicologo. La ...; [Leggi tutto...]
Roma : Prisma, c2005
Vicenza : Neri Pozza, c2022
Abstract/Sommario: Occhi d'acciaio, di un azzurro terreo, bocca stretta che ne tradiva il carattere marziale e gesti affettati da moscovita di nobili origini, Aleksandr Alechin fece il suo definitivo ingresso nell'aristocrazia scacchistica nel 1927, quando a Buenos Aires si aggiudicò il titolo di campione del mondo sconfiggendo José Raúl Capablanca, elegantissimo cubano che dominava la scena da quasi un decennio. Sadico degli scacchi che, con il suo attacco a sorpresa, mirava ad atterrare e distruggere l ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, c2001
Abstract/Sommario: E' la storia di un conflitto tra genio e normalità, volontà e predestinazione, esistere quotidiano e leggi del Fato. Ed è anche - lo rivela già il titolo che allude a un'immaginaria mossa inventata dal protagonista - una storia di scacchi. Una lunga partita giocata contro la vita, che si dipana tra la Pietroburgo imperiale e la Berlino degli anni Trenta. Al centro del romanzo il giovane Luzin che, inerme di fronte alla vita, consegue, invece, attraverso il suo genio per gli scacchi un ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 2013
Abstract/Sommario: Per il padre di Gioia il talento non è un dono innato, ma una conquista. È questo il principio con cui ha condotto l'esperimento: ha istruito sua figlia secondo regole ferree, studi ed esercizi, rendendola imbattibile nel gioco degli scacchi. A un passo dal titolo di Grande Maestro, però, Gioia cade preda delle visioni: interferenze che la costringono a spiare un altro mondo. Un mondo in cui vivono un re triste vestito da rapper e la sua intrepida regina, che si muove con lo scooter su ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2009
Abstract/Sommario: A dodici anni, Alexandra Solarin era già una grande promessa degli scacchi. Ma è stata costretta a rinunciare alla sua grande passione dopo aver assistito alla morte del padre, ucciso da un cecchino a Mosca nel 1993. Quando la madre le lascia un messaggio sulla segreteria telefonica per invitarla alla sua festa di compleanno, non esita a mettersi in viaggio. Al suo arrivo, scoprirà che la madre è scomparsa e, nella sua casa, troverà anche numerosi indizi che rimandano a un'antichissima ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mursia, c1971
Abstract/Sommario: Il maestro del poliziesco alle prese con un vero enigma: che cos'è il Turco, l'Automa Giocatore di Scacchi creato nel 1770 dal barone von Kempelen per Maria Teresa d'Austria e poi passato nelle mani di Maelzel che lo portò negli Stati Uniti? Una macchina? Una magia? Una truffa? Con uno stile che niente ha da invidiare ai suoi racconti, Poe svela il segreto. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Torino : Einaudi, 2006
Abstract/Sommario: A 42 anni, con due figli già grandi e un matrimonio ormai annegato nella noia del quotidiano, Eleni non ha più grandi ambizioni per la sua vita. Lavorare come cameriera ai piani in un albergo di Naxos, l'isola greca da cui non si è mai allontanata, le sembra un buon modo per concedersi un po' d'evasione: uno svolazzo di profumo sconosciuto o una frase rubata in qualche lingua straniera le bastano per sognare altre vite, altri luoghi, e per sentirsi dopotutto soddisfatta. Poi, un giorno ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2019
Abstract/Sommario: Il chaturanga è l’antenato indiano degli scacchi. Si dice che quando gli uomini sono concentrati su quelle pedine dalle strane forme animali dimentichino tutto, come se dalle loro mosse potesse dipendere la distruzione o la salvezza dell’intero universo. Apprenderne l’arte è un percorso impervio, ma non per Malik Mir Sultan Khan. Gli dèi, o il caso, gli hanno donato un talento naturale che lo porterà in breve tempo a diventare il più imbattibile scacchista degli anni Trenta. Ma un dono ...; [Leggi tutto...]