Risultati ricerca
Milano : Piemme, 2018
Abstract/Sommario: Due minuti a mezzanotte. È stato dopo Hiroshima e Nagasaki che un gruppo di scienziati ha creato l'Orologio dell'apocalisse, per sensibilizzare tutti su quanto gli esseri umani si possano avvicinare alla fine stessa del mondo, creando condizioni e situazioni scientificamente determinate. Solo una volta nel secondo dopoguerra, nel 1953, quando USA e URSS fecero detonare le bombe all'idrogeno, le lancette si sono avvicinate così tanto alla mezzanotte, l'ora fatale. Prima di adesso. Con l ...; [Leggi tutto...]
Roma : Fazi, 2023
Abstract/Sommario: Il quadrilatero della morte”. Così è stato ribattezzato il tratto della costa siciliana tra Augusta e Siracusa – nel dopoguerra «il più bel posto della Sicilia» secondo lo scrittore Tomasi di Lampedusa – dove ha sede il più grande polo petrolchimico d’Italia, il secondo in Europa, un Moloch che produce il 37% del PIL della regione: tre impianti di raffinazione petrolifera, due stabilimenti chimici, tre centrali elettriche, un cementificio, due fabbriche di gas industriale e decine di a ...; [Leggi tutto...]
Mestre : Libri di Gaia, [2016?]
Abstract/Sommario: Sogni ad occhi aperti sono questi brevi racconti che immaginano un futuro non troppo lontano; in cui si avvera il disastro inutilmente paventato dagli ecologisti (o dai geologi, urbanisti, amanti dell'arte, abitanti avveduti); ma anche racconti in cui prevale la ragione contro ogni pessimismo ahimé motivato da troppi tristi episodi.