Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 5
Milano : Tea, 2019
Abstract/Sommario: Venezia, 1981. Una giovane coppia, appartata su una panchina dei giardini della Biennale, a Sant'Elena, viene aggredita. Il ragazzo resta ucciso, la ragazza precipita in un silenzio al limite della follia, che rende impossibile risalire al colpevole. Alla Polizia non rimane che archiviare il caso. Venezia, oggi. Dalle acque della laguna affiora un cadavere. Si tratta di Mirco Albrizzi, immobiliarista molto conosciuto e vittima troppo illustre per passare inosservata. Se le autorità vor ...; [Leggi tutto...]
Milano : Tea, 2023
Abstract/Sommario: A Venezia gli alberghi di lusso sono presi di mira da violente rapine. Il commissario Aldani indaga in una feroce corsa contro il tempo Venezia, estate 2014. Un barchino truccato, reduce da gare di velocità illegali e pilotato da due minorenni, travolge il cadavere di un uomo. Sono sufficienti i primi rilievi per capire che il corpo era in acqua già da qualche giorno e che presenta ferite d'arma da fuoco. Ciò che invece fin da subito si rivela più complicato è l'identificazione, compit ...; [Leggi tutto...]
Milano : Tea, 2017
Abstract/Sommario: 10 ottobre 1980. Quella notte, passata alla storia come «Notte dei cambisti», la banda di Felice Maniero allungava le sue mani rapaci sul gioco d'azzardo in Laguna, sancendo il prevalere della Mala del Brenta sulla criminalità veneziana. 30 aprile 1984. Alle 2.43 del mattino 11 Casinò di Venezia era teatro di una rapina divenuta leggendaria e i «sette uomini d'oro», come furono soprannominati i banditi, si dileguarono con un bottino di oltre due miliardi di lire. 5 novembre 2012. Il po ...; [Leggi tutto...]
Milano : Tea, 2019
Abstract/Sommario: Cos'hanno in comune un cadavere sepolto all'ex Petrolchimico di Porto Marghera e tre anziani morti nel loro motoscafo speronato in laguna da un lancione granturismo? Per il commissario Aldani si presenta un'inchiesta difficile, perché andrà a smuovere i fantasmi del Petrolchimico, con i suoi operai morti di cancro da cloruro di vinile monomero, il letale CVM usato nella produzione della plastica. Un passato doloroso e ingombrante, quello del Petrolchimico di Porto Marghera, una ferita ...; [Leggi tutto...]
Milano : Tea, 2021
Abstract/Sommario: Venezia, 1981. Una giovane coppia, appartata su una panchina dei giardini della Biennale, a Sant'Elena, viene aggredita. Il ragazzo resta ucciso, la ragazza precipita in un silenzio al limite della follia, che rende impossibile risalire al colpevole. Alla Polizia non rimane che archiviare il caso. Venezia, oggi. Dalle acque della laguna affiora un cadavere. Si tratta di Mirco Albrizzi, immobiliarista molto conosciuto e vittima troppo illustre per passare inosservata. Se le autorità vor ...; [Leggi tutto...]