Risultati ricerca
Milano ; Firenze : Giunti, 2010
Abstract/Sommario: Nel Libano della fine del XIX secolo, Wakim Nassar è costretto a fuggire dal suo villaggio a causa di un'oscura lite. Con tenacia e caparbietà saprà ripartire dal nulla, creando delle grandi piantagioni di arance nei dintorni di Beirut. Insieme alla sua sposa Hélène fonderà una famiglia numerosa, diventando un capo-clan temuto e rispettato. La grande casa che farà costruire in mezzo agli aranceti, ammirata dalle genti che passano da lontano, sarà il simbolo della sua gloria. Ma la Prim ...; [Leggi tutto...]
Roma : Edizioni e/o, c2002
Abstract/Sommario: Il romanzo di Chédid racconta attraverso le vicende di Kalja, fotografa cinquantenne di origini libanesi in visita al suo paese natale, un momento cruciale della storia del Libano nel primo violento passaggio da un tempo felice a una fase drammatica di guerra fratricida, di odio e spargimenti di sangue, di intolleranza e fanatismo nel quale ogni speranza diventa illusione e giovani vite si spengono come vittime sacrificali in una insensata e feroce immolazione. [www.biblioteche.leggere ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 2013
Abstract/Sommario: Una chiamata inattesa spinge Adam, professore arabo di Storia, a tornare nella sua terra d'origine dopo venticinque anni di esilio. Tutto è rimasto identico, il tempo non è trascorso per i luoghi che frequentava. Quel "paradiso perduto" si accompagna ai nomi dei suoi amici di gioventù, il Circolo dei Bizantini, che volevano cambiare il mondo e hanno invece finito per essere cambiati da una guerra che li ha separati e spinti ognuno verso una strada diversa. Ma chi è, in fondo, lui per g ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2007
Abstract/Sommario: Il 13 aprile 1980, nel centro di Beirut, viene rinvenuto tra le immondizie il cadavere di un uomo sulla cinquantina. Il corpo presenta segni di torture. Il narratore - un laureato in scienze politiche costretto dall'immanenza della guerra civile a riciclarsi in impiegato presso un'agenzia di viaggi - si improvvisa giornalista e decide di scoprire chi ha ucciso Khalil Ahmad Jàbir, un cittadino qualsiasi, e perché. Ognuno dei sei capitoli centrali dà voce a un personaggio diverso tra qua ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 2008
Abstract/Sommario: "Hakawati Il cantore di storie" di Rabih Alameddine è un caso letterario: sia perché l'autore, giordano, di origine libanese apre una finestra su un mondo problematico; sia perché, mantenendo un alto livello di qualità letteraria, Alameddine, al suo terzo romanzo, riesce a mettere a confronto l'arte dello storytelling di tradizione araba con la cultura americana che il protagonista e l'autore hanno assorbito per molti anni. Nel romanzo, il protagonista, Osama al-Kharrat, lascia nel 200 ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Feltrinelli, 2014
Abstract/Sommario: Beirut, gennaio 1990, notte fonda. È il giorno del suo quarantesimo compleanno e Karim Shammas sta aspettando il taxi che lo porterà all'aeroporto a prendere il volo per tornare a Montpellier, dove vivono sua moglie e i suoi figli. Per la seconda volta, a distanza di più di un decennio, si lascerà alle spalle il Libano, Beirut, una società che in quindici anni di guerra civile ha perso tutti i suoi valori di riferimento. Karim Shammas celebra il suo compleanno da solo, in una città al ...; [Leggi tutto...]