Risultati ricerca
Torino : La Venaria Reale, stampa 2006 (Torino : Ages arti grafiche)
Milano : Electa ; Venaria Reale : Consorzio di valorizzazione culturale La Venaria Reale, c2009
Abstract/Sommario: Questa mostra racconta la storia degli ordini cavallereschi: una vicenda che attraversa gran parte della storia europea. Essa parte con gli ordini istituiti a Gerusalemme all'inizio del XII secolo per difendere il regno crociato, e poi divenuti così celebri da ispirare leggende che rischiano di sostituire la realtà Ospitalieri, Templari, Teutonici: coloro che entravano in questi ordini erano e si sentivano, innanzitutto, cavalieri di Cristo. L'esposizione prosegue con gli ordini monarc ...; [Leggi tutto...]
Torino [etc.] : Allemandi, c2007
Abstract/Sommario: Una parte dei giardini della Reggia di Venaria, il cosiddetto "parco basso", completamente distrutto agli inizi del Settecento viene riproposto oggi da Giuseppe Penone, artista noto e apprezzato a livello internazionale, come "Giardino delle sculture fluide", una reinterpretazione contemporanea della scansione geometrica originaria caratterizzata, da grandi aree quadrate. Alberi in bronzo, acqua, pietre, tronchi lignei e metallici, il giardino è strutturato dall'artista come un percors ...; [Leggi tutto...]
Torino : CELID, c2006
Abstract/Sommario: La Reggia di Venaria Reale, iniziata nel 1659 su progetto di Amedeo di Castellamonte e poi ampliata nel corso del Settecento dai grandi architetti della corte sabauda quali Michelangelo Garove, Filippo Juvarra e Benedetto Alfieri, era destinata a concorrere in splendore con le residenze reali d'Europa, per le sue dimensioni monumentali, la grandiosità del progetto decorativo affidato a pittori, scultori e stuccatori, la magnificenza dei giardini e del grande parco dedicato alla caccia. ...; [Leggi tutto...]