Risultati ricerca
Bologna : Pendragon, c2003
Abstract/Sommario: La lingua riflette la storia sociale, culturale e civile di una comunità, il suo modo di "vedere il mondo" e percepirne i cambiamenti, e può agire come strumento di orientamento e manipolazione a livello culturale, politico e ideologico. Gli autori di questi contributi analizzano l'uso politico che il fascismo fece della lingua italiana, le scelte di forte impatto fonico ed evocativo che operò sul piano grammaticale e stilistico, la verbosa ed emotiva oratoria mussoliniana e come il co ...; [Leggi tutto...]