Risultati ricerca
Campi Bisenzio : Cecchi Gori Home Video, c2010
Abstract/Sommario: Il giovane Juan Olivier, al suo primo incarico come secondino in un carcere di massima sicurezza, si presenta al lavoro con un giorno d'anticipo sul primo turno di guardia Mentre visita il braccio che rinchiude i detenuti piú pericolosi, un frammento di intonaco cade da una parete in ristrutturazione e lo colpisce alla testa. Nel tentativo di rianimarlo, le guardie lo distendono temporaneamente sulla brandina di una cella al momento vuota: la cella 211. Ma non hanno il tempo di aspetta ...; [Leggi tutto...]
Laterza
Vicenza : Neri Pozza, c2023
Abstract/Sommario: A quasi quarantantacinque anni dalla nascita della Repubblica Islamica, l’Iran è attraversato da rivolte e scioperi che sfidano il potere delle autorità religiose. La rivoluzione iraniana sembra irrimediabilmente giunta alla sua fine. Di quell’evento, sorto tra il 1978 e il 1979, conserviamo una testimonianza pressoché unica: quella di Michel Foucault. In collaborazione con il Corriere della Sera, nel settembre del 1978 Foucault partiva alla volta di Teheran per poi tornarvi a novembre ...; [Leggi tutto...]
Reggio Calabria : Laruffa, 2010
Milano : Baldini Castoldi Dalai, c2006
Abstract/Sommario: Nel novembre 2005 in Francia sono scoppiate delle rivolte che hanno messo in allarme tutti i responsabili politici europei e che hanno sfidato la capacità di interpretazione di tutti i sociologi. Ne sono stati protagonisti giovani magrebini e giovani africani, gli uni e gli altri nipoti di immigrati e dunque presenti da due generazioni sul territorio francese. In questo libro, Jean Daniel ragiona sui giovani rivoltosi delle periferie e su un fenomeno sociale che minaccia di contagiare ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2012
Abstract/Sommario: "Questo è un documento, non un testo rielaborato. È la trascrizione, più fedele possibile, di due taccuini di appunti che ho preso durante un viaggio clandestino in Siria, nel gennaio di quest'anno. Inizialmente dovevano servire come base per gli articoli che ho scritto al ritorno. Ma a poco a poco, nei lunghi periodi di attesa o di inattività, nei tempi morti creati dalla traduzione durante le conversazioni, e a causa di una certa frenesia che tende a voler trasformare subito il vissu ...; [Leggi tutto...]