Risultati ricerca
Milano : Rizzoli, 1987
Roma ; Bari : Laterza, 2013
Abstract/Sommario: Tre generali, tre vite dedicate al combattimento, dieci chiavi per il successo. Alessandro, un astro senza paragoni; Annibale, l'eroe delle cause perdute e delle battaglie perfette; Cesare, il più grande dei comandanti del mondo antico. Tre generali prodigio in campo militare, tre giocatori d'azzardo. Affrontarono imperi: nemici con eserciti molto più grandi dei loro; nemici che avevano il comando strategico del mare; e nemici che avevano il vantaggio di giocare in casa. Eppure rischia ...; [Leggi tutto...]
Mondadori
Abstract/Sommario: L'autore ricostruisce la storia dell'uomo che ha creato l'Impero che dominò il mondo per oltre quattro secoli. Al di là dell'anedottica che lo vede vincitore di Vercingetorige o amante di Cleopatra, brillante scrittore e abile oratore, Giulio Cesare emerge per la sua abilità politica e militare e per l'eccezionale impresa che lo condusse a conquistare l'intero bacino del Mediterraneo, dalla Spagna all'Asia, dall'Egitto alle coste africane, nonostante le difficoltà dovute ai delicati eq ...; [Leggi tutto...]
[Verona] : Futuro, c1981
Firenze : Giunti, 1988
[Milano] : Fabbri, [2000]
Milano : RCS Media group, c2015
Bologna : Il Mulino, c1999
Abstract/Sommario: Cartagine, città di origini fenicie, non è stata soltanto la grande antagonista di Roma; anche se il suo ricordo è legato fondamentalmente alle guerre puniche che portarono alla sua distruzione, la sua rilevanza va molto al di là del semplice ambito militare. Cartagine era una fiorente metropoli commerciale, aveva una economia sviluppata, un'organizzazione statale ordinata ed efficiente, una ricca produzione letteraria e artistica, una religione articolata e complessa. Su questa civilt ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, 2003
Abstract/Sommario: Un profilo di un uomo straordinario. Una interpretazione originale di una delle figure più controverse della storia. Il libro è già stato tradotto e ha suscitato interesse di pubblico e di critica in Germania, Francia, Spagna, America, Brasile. Luciano Canfora insegna Filologia classica all'Università di Bari. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Roma ; Bari : Laterza, 2015
Abstract/Sommario: Le Idi di marzo hanno cambiato la storia dell'Occidente, ben più di quello che i congiurati avrebbero mai potuto immaginare...