Materiale filmico
Evans, Kim
Milano : Cinehollywood, c2009
Abstract/Sommario: Nato in Russia a Vitebsk nel 1887 da una povera famiglia ebrea, si stabilisce a Parigi dove ha l'occasione di ammirare Renoir e gli Impressionisti, Van Gogh, Gauguin, Matisse, Rembrandt. Entra in seguito in contatto con le avanguardie artistiche e, nell'inverno del 1911, si trasferisce alla Ruche, "l'alveare", sede di atelier di numerosi artisti, dove incontra personaggi del calibro di Modigliani, Soutine, Leger, Archipenko. E' proprio qui che realizza i primi capolavori, nei quali ric ...; [Leggi tutto...]
Nato in Russia a Vitebsk nel 1887 da una povera famiglia ebrea, si stabilisce a Parigi dove ha l'occasione di ammirare Renoir e gli Impressionisti, Van Gogh, Gauguin, Matisse, Rembrandt. Entra in seguito in contatto con le avanguardie artistiche e, nell'inverno del 1911, si trasferisce alla Ruche, "l'alveare", sede di atelier di numerosi artisti, dove incontra personaggi del calibro di Modigliani, Soutine, Leger, Archipenko. E' proprio qui che realizza i primi capolavori, nei quali richiami ai cubisti e ai fauves si fondono a elementi tradizionali della cultura russa ed ebraica. L'opera di Chagall e' strettamente legata al mondo dell'inconscio. Colori vibranti, fantasia, personaggi onirici, folklore e religione si mescolano nei suoi quadri in cui la scomposizione delle immagini proietta in una realta' rappresentata in chiave onirico fantastica.