Risultati ricerca
Roma : Carocci, 2008
Abstract/Sommario: Con il termine e-book c'è chi indica i testi scaricabili da Internet, chi i dispositivi di lettura, chi i romanzi e i saggi interattivi e chi, infine, specifici prodotti ipermediali ricchi di video e di ambientazioni 3D. Obiettivo di questo lavoro è fare chiarezza in questo ambito confuso e in fermento da cui emergono non solo curiosità tecniche e continue innovazioni (come la carta elettronica o e-paper), ma anche questioni chiave della cultura occidentale, dal problema del diritto d' ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, 2010
Abstract/Sommario: Se la scrittura si avvale già da tempo degli strumenti offerti dal mondo digitale, la lettura - e in particolare la lettura di libri - è rimasta finora legata prevalentemente ai supporti cartacei. Quando pensiamo a un libro pensiamo ancora, come nei secoli passati, a un oggetto composto di pagine di carta, stampate e rilegate. Ma l'introduzione di libri elettronici e biblioteche digitali, la diffusione di tecnologie come la carta e l'inchiostro elettronici, o di dispositivi di lettura ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bibliografica, c2014
Abstract/Sommario: Molto si è scritto e detto dell'imminente morte del libro, della fine degli editori e di un futuro in cui ci saranno solo file, applicazioni interattive, videogame e siti web senza più carta. Ma sarà davvero così? Che fine faranno le librerie indipendenti? E le biblioteche? E i miei segnalibri, e tutte le notarelle prese ai margini? E le mie copie autografate? In mezzo agli apocalittici dell'opinione che il libro è un oggetto perfetto - come una forchetta - e ai sempre più numerosi int ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Barney edizioni, 2014
Abstract/Sommario: Nel mondo dell'editoria e della scrittura, quello del self-publishing è sicuramente uno degli argomenti più caldi degli ultimi tempi. Qualcuno lo considera la liberazione dal giogo della selezione editoriale, altri fanno notare come questa democratizzazione porti alla luce prodotti di bassa qualità. Eppure, nonostante in Italia sia relativamente giovane, il fenomeno dell'autopubblicazione ha già offerto alcuni casi editoriali di un certo livello: uno su tutti quello di Anna Premoli, ch ...; [Leggi tutto...]