Risultati ricerca
Torino : Einaudi, c2000
Abstract/Sommario: Un'interpretazione della "guerra umanitaria" condotta dalla Nato contro la Repubblica federale jugoslava nella primavera del 1999, nel tentativo di capirne le ragioni e individuarne le conseguenze. L'autore ricostruisce le motivazioni che hanno spinto le potenze atlantiche a usare la forza nei Balcani. E tenta di individuare gli effetti che la straordinaria dimostrazione di potenza offerta dall'Occidente ha avuto sugli equilibri politici del pianeta. L'ordinamento politico internaziona ...; [Leggi tutto...]
Portogruaro : Nuova dimensione, c2000
Padova : Beati i costruttori di pace, c2000
Milano : Rizzoli, 1999
Guerini e Associati
Abstract/Sommario: È il 24 marzo del 1999. Gli aerei della Nato sganciano le loro bombe sulla Serbia, il Montenegro e il Kosovo. Miodrag Lekic, ambasciatore jugoslavo in Italia, rimane al suo posto. Testimone e insieme protagonista, trascrive nel diario gli eventi che segnano giorno per giorno l'evolversi della guerra, e racconta con passione la sua battaglia personale perché sia affermata l'illegittimità dei bombardamenti e si arrivi a una soluzione di pace. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Verona : Ombre corte, 2004
Abstract/Sommario: Le scienze sociali hanno a lungo considerato la dissoluzione della comunità come un processo traumatico anche in condizioni pacificate. Quando poi la causa della dissoluzione è la guerra, il panorama sociale si frantuma e appaiono nuove recinzioni. Questo volume indaga sul campo le vicende del Kosovo e della Romania e le loro conseguenze nel Veneto. Nel caso del Kosovo l'autore documenta sia i prodromi del conflitto sia gli esiti migratori del dopoguerra. In Romania, la politica della ...; [Leggi tutto...]
Caselle di Sommacampagna : Cierre, 2013
Abstract/Sommario: Un lungo viaggio da Trieste sino al Mar Nero attraversando Slovenia, Croazia, Bosnia, Serbia, Montenegro, Albania, Bulgaria, Romania. Un libro che, più della classica guida turistica, aiuta a scoprire, accanto alle mete tradizionali, affascinanti luoghi minori, narrazioni e memorie, ricette, antiche leggende, comunità di contadini appartenenti a Terra Madre, la rete mondiale di Slow Food. Una proposta per viaggiare in modo consapevole rispettando l'ambiente, le culture le persone. Il l ...; [Leggi tutto...]