Risultati ricerca
Trieste : EL, 2000
Abstract/Sommario: A venticinque anni dalla maturità, una classe del liceo si ritrova per festeggiare i cento anni della sua scuola. Pieter Vink, un avvocato, si è lasciato convincere ad accettare l'invito, nonostante qualcosa del suo passato in quella scuola lo abbia sempre tormentato: la tragica morte di Sigi Boonstra, il genio della classe, suicidatosi pochi giorni prima degli esami. Timido e di piccola statura, Sigi era la vittima designata dei bulli di turno che lo avevano sempre fatto oggetto di an ...; [Leggi tutto...]
Roma : Fioriti, c2006
Abstract/Sommario: Il volume è l'analisi psicologica di una mente suicida. In questo studio scientifico, Edwin S. Shneidman, un fondatore della suicidologia, riunisce otto esperti di fama mondiale per analizzare gli eventi legati al suicidio, inclusa una nota di suicidio di undici pagine che gli fu data da una madre addolorata in cerca di indizi sulla tragica morte di suo figlio. L'autopsia psicologica si incentra sulle interviste condotte dall'autore con la madre e il padre di Arthur, con suo fratello e ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Giunti, 2009
Abstract/Sommario: I fenomeni del suicidio e del tentato suicidio nell'adolescenza sono una realtà multiforme, complessa e sfuggente, nella quali fattori coscienti e inconsci della personalità si intrecciano con fattori culturali, in maniera spesso così strettamente interdipendente che risulta difficile comprendere quale di essi sia il più rilevante. In generale, il comportamento suicida adolescenziale, nel suo significato di attacco al corpo, rappresenta la manifestazione estrema delle molteplici e vari ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Odoya, c2017
Abstract/Sommario: Perché gli artisti, da Petronio a Pavese a Sylvia Plath, sono attratti dalla morte al punto di preferirla alla vita? La storia della letteratura e dell'arte è piena di suicidi veri e di suicidi intellettuali. Il confine tra questi due modi di chiudere i conti con la vita - Kafka che decreta la distruzione delle sue opere, Hemingway che si uccide veramente - è molto labile e difficile da definire. Anche se non viviamo più in un'epoca in cui il rapporto fra l'artista e la vita è dominato ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 1982
Abstract/Sommario: Peter Handke apprende del suicidio della madre dal trafiletto di un giornale, alla voce “varie”. A poche settimane dall’evento sente la necessità di parlare di lei e scrive “Infelicità senza desideri” (1972) prima che l’apatia lo faccia cadere nuovamente in uno stato di mutismo catatonico. Decide di affrontare l’orrore della sua situazione e lo fa utilizzando il suo consueto approccio eversivo con l’intento di rendere il suo lutto letteratura.
Marco Valerio
Abstract/Sommario: Raffaele Palma riesce anche in questo libro a rendere l'humour "un'arte e una sorta di filosofia" da applicare ad ogni situazione della vita di noi mortali, anche quando il pensiero dominante può essere proprio il mal oscuro. Nell'altro testo "Cavalcando la notte" l'autore aveva esaminato i comportamenti umani, snocciolando alcuni suggerimenti di bon ton, quello stile che non dovrebbe mai mancare nel rapporto con gli altri per renderne più lievi gli inevitabili inconvenienti. In questo ...; [Leggi tutto...]
Guanda
Abstract/Sommario: Su un altissimo grattacielo londinese, la notte di San Silvestro, mentre imperversano botti e festeggiamenti, un presentatore televisivo in crisi matrimoniale e professionale decide di suicidarsi buttandosi giù dall'ultimo piano. Ma al momento decisivo si accorge di non essere da solo su quel grattacielo: c'è vicino a lui una donna disperata, senza lavoro e senza marito, alle prese con un figlio autistico. Anche lei sta per buttarsi giù. Ma spuntano anche una ragazzina di 15 anni, sedo ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2010
Abstract/Sommario: Roberta Tatafiore ha dedicato la sua esistenza a difendere i diritti delle donne e a lottare, da donna e da giornalista, contro ogni forma di limitazione della libertà personale. Ma cos'è la libertà personale quando è la vita stessa a sembrare una costrizione? L'8 aprile 2009 Roberta ha ingerito un cocktail letale di farmaci, dopo mesi di isolamento e silenzio. Roberta ha lasciato agli amici una pacata lettera di congedo: "La mia è stata davvero una scelta. Una scelta a lungo riflettut ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Edizioni Clichy, c2016
Abstract/Sommario: Dal 1º gennaio del 2000 fino alla notte di Natale 2015, quindici anni di storia italiana raccontati attraverso trentamila delitti e suicidi. Già apparse nella rubrica "Delitti" del Foglio del lunedì, le storie narrate, tutte vere, sono organizzate secondo il modus operandi adottato: accoltellati, strangolati, soffocati, avvelenati, pestati di botte, sparati, bruciati, annegati, stritolati, impiccati, a martellate, gettati nel vuoto, a sassate, picconate, bastonate, fatti a pezzi, squar ...; [Leggi tutto...]
Roma : Odradek, c2009
Abstract/Sommario: Il libro parla dei costi ecologici ed umani del neoliberismo, del suicidio di decine di migliaia di contadini, ed è la sintesi di più sforzi di ricerca, studi indipendenti, inchieste sindacali, dati ufficiali e fonti giornalistiche, risultato di un impegno della Research Foundation on Science, Technology and Ecology (Rfste), diretta da Vandana Shiva. Quattro attori sul palcoscenico: stato, banche, multinazionali e contadini avvolti in una spirale, letale per questi ultimi. Le multinazi ...; [Leggi tutto...]