Monografia a stampa
Artico, Marta
Venezia : Nord Est Multimedia, stampa2024
Abstract/Sommario: La verità processuale richiederà naturalmente del tempo, ma c'è un altro aspetto dell'inchiesta di Venezia che è invece fondamentale affrontare con urgenza. È il tema della commistione tra pubblico e privato, che bussa con forza alle nostre coscienze e ci impone di erigere argini che oggi appaiono troppo fragili.È dall'avvento sulla scena politica di Silvio Berlusconi che la questione del conflitto di interessi ha guadagnato un posto in prima fila nel dibattito pubblico, ma forse propr ...; [Leggi tutto...]
La verità processuale richiederà naturalmente del tempo, ma c'è un altro aspetto dell'inchiesta di Venezia che è invece fondamentale affrontare con urgenza. È il tema della commistione tra pubblico e privato, che bussa con forza alle nostre coscienze e ci impone di erigere argini che oggi appaiono troppo fragili.È dall'avvento sulla scena politica di Silvio Berlusconi che la questione del conflitto di interessi ha guadagnato un posto in prima fila nel dibattito pubblico, ma forse proprio l'eccessiva personalizzazione del problema ha impedito di trovare le contromisure idonee. Con il risultato che dopo decenni sentiamo di essrere impreparati a evitare che i due mondi - la ricerca del profitto individuale e la difesa del bene collettivo - si sovrappongano creando una zona grigia, indistinta, dove il confine tra ciò che è giusto e lecito e ciò che non lo è sbiadisce progressivamente. Una palude, come gli investigatori hanno chiamato l'inchiesta veneziana che ricostruiamo in questo libro basato sulle carte d'inchiesta.